Migliorare la viscosità del bianco Plastisol

inchiostri plastisol per serigrafia

Salve Franco vorrei chiederti alcuni consigli in merito ad inchiostri plastisol. Ho iniziato a stampare x la prima volta l’altro giorno con un’inchiostro plastisol nero e fin li nessun problema….ho effettuato la pulizia del telaio con il solvente 51 e poi ho provato a stampare con un plastisol bianco. Ho visto che il bianco fa molta più fatic a a stendersi e passare attraverso le maglie del telaio (120 fili). Potresti darmi qualche consiglio?

Manuel, Vicenza

Il bianco plastisol, ma forse è meglio dire il bianco in generale, è molto più viscoso degli altri colori, a causa della densità del suo colorante, il biossido di titanio.
Perciò la differenza di viscosità che lei ha riscontrato è del tutto naturale.
Come risolvere il problema?

– Cercando di lavorare con inchiostro alla temperatura di 20°C: le basse temperature, infatti, aumentano ancora la viscosità dell’inchiostro.

Sfruttare la tixotropicità degli inchiostri serigrafici: più vengono mescolati e “maltrattati”, più diventano fluidi; interrompendo il movimento riprendono la viscosità iniziale. Perciò è opportuno, prima di iniziare con le stampe, mescolare energicamente l’inchiostro nel barattolo e poi, ancora, con la racla, spalmando l’inchiostro sul telaio e facendo alcune raclate a vuoto, prima di stampare; in questo modo l’inchiostro diventa più fluido.

– Aggiungendo poche gocce di diluente per plastisol. Quello che noi commercializziamo si chiama Plast PF Additivo 86. Si aggiunge il prodotto poche gocce per volta, si mescola e si valuta l’effetto ottenuto.

Ciao a tutti, benvenuti in un nuovo video di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi spiego come pulire...

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

Una decisione non scontata, soprattutto se stai iniziando: da qui dipendono le attrezzature del laboratorio e la tecnica di stampa....

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La preparazione del file è fondamentale per ottenere un nero coprente sulla pellicola, ovvero un nero che permetta una incisione...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content