Come stampare i gratta e vinci

buongiorno…ho bisogno di comprare una stampante x biglietti tipo gratta e vinci,e vorrei sapere anche se e possibile ristampare i biglietti gia’grattati.se potete informarmi su tutto!!

alfio, brasile

Non esiste una piccola macchina in grado di stampare, in un unico ciclo, il gratta e vinci; per farlo in modo automatico e in alte quantità  occorre una linea di stampa  lunga una decina di metri, con due stampanti in sequenza e due diversi forni: il tutto  esiste, ma è piuttosto costoso. Le spiego come funziona questo tipo di stampa e capirà il perché.

Il gratta e vinci non è altro che una tacca rettangolare d’inchiostro (bianco, dorato o argento) che aderisce molto debolmente all’inchiostro sottostante (quello con cui sono stampati i numeri o le sigle che si  scoprono con l’unghia): l’adesione è tanto debole che con l’unghia si gratta facilmente. Perché tutto questo succeda occorre che i due inchiostri siano tra loro incompatibili: infatti l’inchiostro sotto è un inchiostro UV, che si può stampare in serigrafia e che per asciugare ha bisogno di un apposito forno UV.  L’inchiostro che sta sopra è invece un normale inchiostro serigrafico vinilico, che sull’UV attacca in modo molto debole e che asciuga all’aria o più rapidamente in un forno ad aria calda.

Ricoprire i biglietti già grattati ha un inconveniente: che l’unghia o il bordo della moneta usati per grattare producono dei solchi sulla carta, quindi la nuova tacca da grattare via verrebbe mal stampata.  E’ un’operazione da sconsigliare.

 

 

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Vorrei aprire la mia attività di personalizzazione di collari per animali in biotano. Esistono degli inchiostri serigrafici adatti a questo...

Vorrei stampare su legno un numero basso di esemplari (da 5 a 10) e non riesco a trovare la giusta tecnica e...

Produco fotolibri e album fotografici, vorrei stampare dei testi su ecopelle di diverse grammature. Mi piacerebbe avere anche un effetto...

I normali inchiostri serigrafici, che noi trattiamo, aderiscono su vetro a freddo. Si tratta degli inchiostri bicomponenti Epoxery: La tenuta...

Il nostro prodotto, adatto alla stampa su pietra, è l'inchiostro serigrafico a base solvente Seriprop . Trattandosi di inchiostro serigrafico, ha...

Quale inchiostro sia più adatto per la stampa su penne e accendini? Sto provando coni serimat ma non mi sembrano...

Sullo smalto poliuretanico aderiscono bene svariati inchiostri. Le consiglio l'inchiostro a base solvente Serigloss se desidera una finitura brillante. Oppure l'inchiostro...

L'inchiostro serigrafico che aderisce meglio al dacron è il Nyloflex. Può essere necessario, quando si utilizzano altre tecniche di stampa,...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content