La serigrafia di Michele DrMitch Mauri e Young Rebels

E’ proprio vero. La scintilla serigrafica può scoccare in qualunque momento, anche, per esempio, mentre si gioca online con gli amici ad un torneo di sparatutto.
E’ successo a Michele Mauri, alias DrMitch, svizzero DOC, che questo mese ci racconta com’è cominciata la sua avventura in serigrafia.

Ciao Mitch, presentati tu ai nostri lettori. Qual è la tua storia?
Ho sempre avuto la “vena” artistica e fin da piccolo mi divertivo a fare esperimenti con tutto ciò che ha a che fare con la manualità. Poi, alle scuole medie, grazie ad un professore, mi sono avvicinato anche alla fotografia.
Il mio lavoro ufficiale è quello che svolgo presso il Dicastero Giovani ed Eventi di Lugano, in Svizzera, la città dove vivo e sono nato. Faccio il custode, il tecnico informatico e l’aiuto elettricista… Nulla a che fare con la serigrafia, che arriva nel 2010.
Non ricordo la data esatta ma ricordo bene che stavo giocando ad uno sparatutto online con alcuni amici.
Qualcuno ha proposto di fare delle t-shirt personalizzate per la nostra squadra e così ho cominciato a fare delle ricerche per capire dove potevo farmi stampare le magliette.
Poi ho capito che c’era un modo per farmele da solo e si chiamava serigrafia.

Perché proprio la serigrafia?
Questa tecnica mi ha subito entusiasmato perchè è molto simile al sistema fotografico di una volta, che si faceva con pellicole e liquidi di sviluppo.

serigrafia di young rebels svizzera
Un momento di stampa serigrafica in Young Rebels

Come nasce la tua Young Rebels? Da dove hai cominciato?
La Young Rebels nasce da un’idea folle che è quella di cui ti ho parlato prima. Ho cominciato praticamente da zero, ma ho trovato parecchi collaboratori e amici che fanno la stessa cosa e che mi hanno dato consigli e suggerimenti e ne sono contento. Poi credo molto nel detto “volere è potere”. La Young Rebels mi aiuta ad andare avanti; non mi sono fatto nessuna pubblicità, eppure i lavori arrivano lo stesso.

Qual è stata la cosa più difficile da fare quando hai cominciato?
Capire come fare i telai.. e centrare le immagini.. ma a poco a poco si impara. Ma ci sono cose difficili da fare ancora adesso. Non sono mai riuscito a stampare bene bianco su nero, ad esempio.

Tecnica serigrafica. Una cosa che ti esalta e una che ti annoia.
Mi annoia la burocrazia. Il momento più esaltate è la consegna del materiale finito e stampato… e la felicità delle persone soddisfatte del tuo lavoro.

Usi altre tecniche di stampa?
Certamente. Uso il vinile termosaldabile e la sublimazione.

Cosa c’è nel tuo laboratorio?
Oltre al caos assurdo? Un plotter da taglio. Tanti telai, tanti colori, parecchio vinile per terra da buttare. Un pc e tre stampanti (no, non funzionano tutte), diverse magliette, un frigo, due porte, due finestre, aria che respiro. Ho parecchie cose, anche una lavatrice e un’asciugatrice.

Dai un aggettivo alla serigrafia per ognuno dei cinque sensi.
Rosso fuoco, il silenzio, il profumo del caffè del mattino, un limone aspro e ruvido.

laboratorio serigrafico in svizzzera
Il laboratorio serigrafico di Young Rebels


Young Rebels di DrMitch è su Facebook >>

 

Ciao Silvia e Alessandro, presentatevi ai nostri lettori. Chi siete e che cosa fate? Siamo un essere scomposto in due...

Ciao Tommy, chi sei e che cosa fai? Presentati tu ai nostri lettori. Ciao, sono il co-fondatore di coffeeshirt e...

Da più di un anno raccogliamo le storie dei serigrafi e stampatori italiani per il nostro blog. Sono storie di...

Grafica, visual design, comunicazione. Sono questi gli ingredienti di Torino Graphic Days, il primo festival internazionale della comunicazione visiva che...

Creare qualcosa che non perda la sua forza col passare del tempo. Marco ha pensato di farlo con la serigrafia...

Massimo di gavetta ne ha fatta tanta e oggi EdiArt è un laboratorio tutto suo, dove stampa con la serigrafia e il...

Con una matita in mano e tanta buona musica in testa, Viviana riesce a creare magliette che si muovono al...

Studio.F è un trio, un team col pallino per le etichette e con una storia importante. Abbiamo intervistato Simone e...

Un laboratorio "di senso" in cui serigrafia, sartoria e fotografia lavorano armoniosamente per dar vita a progetti creativi di moda...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content