Come scegliere la filatura del telaio serigrafico in base al disegno da stampare

telai tesati per stampare in serrigrafia
Come faccio a sapere di quanti fili prendere il telaio? Cosa cambia nella resa?
Il mio disegno è molto semplice senza sfumature, solo tinte piatte.

Laura

Se nel disegno non ci sono dettagli troppo fini (al di sotto dei 0,3 mm) va bene un telaio con tela a 55 fili, solitamente per la stampa su t-shirt va benissimo, perchè la stampa non necessita di una definizione troppo alta e si deposita una buona quantità di inchiostro.

Per disegni con dettagli molto sottili o comunque per disegni molto fini, conviene una filatura maggiore, che garantisce una migliore definizione del disegno, ma con un deposito di inchiostro inferiore. In questo caso si può rimediare dando più passate di inchiostro.
Bisogna sempre tenere conto però di questo: con inchiostri ad acqua (che non necessitano di cottura, adatti alla stampa su t-shirt anche per i più inesperti) la filatura massima consentita è 77 fili, mentre per tutti gli altri tipi di inchiostro si può stampare senza limiti di filatura.

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

C’è una ragione per cui a filo della cornice del telaio c’è qualche centimetro di tela non emulsionata. Ecco i...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La preparazione del file è fondamentale per ottenere un nero coprente sulla pellicola, ovvero un nero che permetta una incisione...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...