Inchiostro per stampa su legno laccato

dobbiamo stampare un logo argento cod pantone 877 su legno laccato bianco lucido
che tipo di inchiostro/atrezzattura/telaio? grazie

alberto, san martino

Esistono molti prodotti di laccatura e per essere prudenti occorrerebbe fare un test preventivo di tenuta. Tuttavia esiste un inchiostro, precisamente l’Omnialux (indirizzo del sito https://www.cplfabbrika.com/omnialux-lucido-quasar.html) che aderisce molto bene sulla maggior parte di smalti sintetici, quindi mi sento di consigliarlo. Con l’Omnialux è possibile ottenere tutta le tinte pantone:  a richiesta forniamo la ricetta.  Per la scelta del telaio, è necessario vedere le caratteristiche del disegno da stampare; in ogni caso l’Omnialux può essere stampato da 43 fili a 120 fili/cm. Le dimensioni del telaio dipendono da quelle del disegno: all’indirizzo https://www.cplfabbrika.com/come-calcolare-scegliere-il-telaio.html diamo precise indicazioni per il calcolo delle misure del telaio. Può agevolmente scaricarsi il file e conservarlo.

Il banco da stampa dipende anch’esso dalle misure del disegno. Può trovare sicuramente quello che fa al caso suo consultando il sito all’indirizzo https://www.cplfabbrika.com/banchi-manuali.html : ne troverà una gamma molto ampia, dai più semplici ai più evoluti; per la stampa su legno può scartare tranquillamente quelli dotati di piano di aspirazione e concentrarsi sui più economici.

 

Ciao a tutti, benvenuti in un nuovo video di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi spiego come pulire...

Naturalmente dipende dal tipo di inchiostro. Ecco alcuni esempi per diluire correttamente l’inchiostro serigrafico con il ritardante. I diluenti, i...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Per stampa su carta è possibile utilizzare inchiostri a base acqua o a base solvente. A base acqua esistono i...

Vorrei aprire la mia attività di personalizzazione di collari per animali in biotano. Esistono degli inchiostri serigrafici adatti a questo...

Vorrei iniziare a stampare le mie illustrazioni su tessuto e su carta, ma al momento non posso comprare una termopressa....

Vorrei stampare su legno un numero basso di esemplari (da 5 a 10) e non riesco a trovare la giusta tecnica e...

Produco fotolibri e album fotografici, vorrei stampare dei testi su ecopelle di diverse grammature. Mi piacerebbe avere anche un effetto...

I normali inchiostri serigrafici, che noi trattiamo, aderiscono su vetro a freddo. Si tratta degli inchiostri bicomponenti Epoxery: La tenuta...