Come stampare su raso sintetico con la serigrafia

stampare su raso sintetico
Desidero sapere se si può stampare in serigrafia il raso sintetico. Quale tipo di vernice è adatta a questo materiale, numero di fili del tessuto e tipo di racla?

Sara

Se il materiale sopporta temperature di 160°C, allora può usare il plastisol.
Consiglio un numero di fili sufficientemente elevato, almeno 90 fili/cm, per depositare un sottile strato di inchiostro e non appesantire il materiale.

Se, invece, è costretto ad asciugare a freddo, allora dovrà usare l’inchiostro a base solvente Nyloflex, che asciuga a temperatura ambiente. Anche in questo caso consiglio il telaio a 90 fili/cm.

Ciao a tutti, benvenuti in un nuovo video di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi spiego come pulire...

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

Una decisione non scontata, soprattutto se stai iniziando: da qui dipendono le attrezzature del laboratorio e la tecnica di stampa....

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La preparazione del file è fondamentale per ottenere un nero coprente sulla pellicola, ovvero un nero che permetta una incisione...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content