Serigrafia su tastiera dei computer. Come fare?

Vorrei serigrafare i tasti grigio scuro di una tastiera per computer (i tasti non sono serigrafati) con simboli personalizzati. Cosa mi consiglia? grazie

Marco Aragona, Roma

Per determinare il giusto tipo di inchiostro è sufficiente fare una prova: se il materiale di cui è composta la tastiera è intaccato da un comune solvente per inchiostro serigrafico (Quasar Solvente normale 290.15, per esempio), allora potrà stampare con un buon inchiostro vinilico (Quasar Serigloss). Se, invece, il tasto non è intaccato dal solvente, allora dovrà utilizzare un inchiostro bicomponente come il Quasasr Epoxery. Si fa la prova sfregando il solvente su un tasto e vedendo se questo opacizza o rilascia parti. Il problema vero, però, è se i tasti che compongono la tastiera hanno superficie piana o concava: nel primo caso potrà serigrafare tranqullamente; è sufficiente preparasi un impianto con tutti i simboli alla giusta distanza, in modo da stampare la tastiera in un’unica passata. Nel caso i tasti siano concavi, purtoppo la serigrafia non è il metodo adatto; normalmente questi lavori si fanno in tampografia, perché il tampone va all’interno della concavità. Poiché è improbabile stampare un tasto per volta, le occorre una macchina tampografica appositamente attrezzata con tampone di dimensioni sufficienti. Franco Ratto

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Vorrei aprire la mia attività di personalizzazione di collari per animali in biotano. Esistono degli inchiostri serigrafici adatti a questo...

Vorrei stampare su legno un numero basso di esemplari (da 5 a 10) e non riesco a trovare la giusta tecnica e...

Produco fotolibri e album fotografici, vorrei stampare dei testi su ecopelle di diverse grammature. Mi piacerebbe avere anche un effetto...

I normali inchiostri serigrafici, che noi trattiamo, aderiscono su vetro a freddo. Si tratta degli inchiostri bicomponenti Epoxery: La tenuta...

Il nostro prodotto, adatto alla stampa su pietra, è l'inchiostro serigrafico a base solvente Seriprop . Trattandosi di inchiostro serigrafico, ha...

Quale inchiostro sia più adatto per la stampa su penne e accendini? Sto provando coni serimat ma non mi sembrano...

Sullo smalto poliuretanico aderiscono bene svariati inchiostri. Le consiglio l'inchiostro a base solvente Serigloss se desidera una finitura brillante. Oppure l'inchiostro...

L'inchiostro serigrafico che aderisce meglio al dacron è il Nyloflex. Può essere necessario, quando si utilizzano altre tecniche di stampa,...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content