Recupero del telaio serigrafico. Se la gelatina non viene via al primo colpo

rimuovere gelatina dal telaio per serigrafia

Foto di copertina tratta da: for-ma.net

Avrei bisogno di un consiglio sulla pulitura dei telai dalla gelatina. Utilizzo l’Emulsione Universale Plus700 e per lo strippaggio il Remove ER 5, ma non so per quale motivo alcuni telai non riescono ad essere strippati. Capita che l’emulsione non reagisca affatto al Remove o che parte di essa non si riesca a rimuovere rendendo il telaio inutilizzabile. Quale può essere la soluzione?

Moreno

E’ normale che il recupero del telaio non si riesca a completare con una sola operazione.

E’ molto frequente che la bagnatura con il liquido di strippaggio deva essere ripetuta sulle zone di emulsione rimaste sul telaio. A maggior ragione questo capita con il Remove ER 5, che è il prodotto di strippaggio più economico, ma anche il più blando. Abbiamo anche lo Strippaggio Emulsione Liquido e lo Strippaggio Sali, più costosi ma più energici.

In generale, con qualunque prodotto di strippaggio, occorre fare attenzione che il liquido non asciughi sul telaio.
Se questo avviene il prodotto sortisce l’effetto opposto e l’emulsione in quell’area del telaio diventa indelebile.

Perciò: lasciamo agire il liquido di strippaggio per non più di 2-3 minuti, quindi laviamo con acqua a pressione.
Se necessario ripetiamo l’operazione.

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La preparazione del file è fondamentale per ottenere un nero coprente sulla pellicola, ovvero un nero che permetta una incisione...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...

Ho riscontrato un problema con inchiostro Modatex bianco: durante il lavaggio della maglietta il colore si crepa. Il mio unico...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content