Processo di incisione telaio serigrafico

Salve per incidere artigianalmnte i telai cosa devo acquistare e la procedura con i tempi precisi di esposizione all luce e se nel vostro manuale c’è dettagliatamente come fare tutto a partire dall incisione del telaio a tutto il resto grazie molte

Danilo, roma

Per incidere un telaio serigrafico occorre una sorgente di luce UV. Il procedimento è spiegato nel dettaglio nel Manuale Pratico di Serigrafia.

Siamo riusciti a offrire sorgenti di luce UV, adatte per chi inizia, a un costo accessibile: si tratta dei Neon UV per Incisione Telai-Kit di Sei Pezzi e del Proiettore UV 400 Watt.  Li trova sul sito all’indirizzo https://www.cplfabbrika.com/espositori-bromografi.html

Qualcuno riesce a incidere i telai anche con una comune lampada alogena, ma solo se è fortunato: cioè se il proiettore è dotato di bulbo alogeno con un’emissione anche limitata di frquenze UV; abbiamo verificato in laboratorio che non tutti i bulbi abitualmente in commercio hanno queste caratteristiche.

Poiché le variabili in gioco sono davvero molte non è possibile fornire tempi di esposizione attendibili e occorre che ciascuno effettui i propri test nelle proprie condizioni di impiego.  Posso darle al massimo un ordine di grandezza: i tubi neon UV, posti alla distanza di 20 cm dal telaio, sono in grado di inciderlo approssimativamente con 5-6 minuti di esposizione; ma in base al tessuto e allo spessore dell’emulsione questi tempi possono anche essere dimezzati.

Occorre pari tempo per incidere un telaio con il proiettore UV da 400 Watt posto a 1 metro e cinquanta dal telaio, ma anche qui valgono le stesse cautele. Per la taratura precisa dei tempi di esposizione, nelle varie situazioni , abbiamo il Calcolatore di Esposizione, all’indirizzo https://www.cplfabbrika.com/articoli-per-la-misurazione.html; questo semplice attrezzo può essere utilizzato in modo illimitato e consente di individuare il giusto tempo di esposizione con un solo tentativo di prova: il secondo telaio risulta già esposto correttamente.

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content