Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come preparare il telaio per l’incisione
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere l’inchiostro giusto in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Serigrafia e Transfer Laser 2 Giorni
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come preparare la stampa ad 1 colore in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Preparazione del Telaio Serigrafico. 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere l’inchiostro giusto in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: La regolazione del Fuori Contatto nella stampa serigrafica
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Calcolare il tempo di esposizione del telaio
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere i fili del telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Stampare a più colori con il banco manuale ad un colore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Emulsionare il telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Costruire un sito per vendere online le proprie stampe
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come evitare che l’inchiostro ad acqua asciughi sul telaio
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Stampa Sublimatica. 3 ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere i fili del telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Stampa con diversi tipi di Inchiostro. 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Avanzato di Serigrafia 2 Giorni
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Daniel Tummolillo I segreti della mia Serigrafia d’Arte
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Serigrafia 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Vendere online le proprie stampe
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come costruire un bromografo per telai serigrafici
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Stampa Transfer Laser. 3 ore

Quali prodotti bisogna usare per poter riutilizzare il telaio serigrafico?

tela colla telaio serigrafico

Ho letto che i telai possono essere riutilizzati tramite lo “strippaggio“. Potreste spiegarmi meglio quali prodotti dovrei acquistare per poter riutilizzare il telaio?

Roberto

Tutte le emulsioni sono recuperabili, a meno che non vengano catalizzate con l’apposito prodotto Screen Chem Catalyst : è questo il prodotto che rende l’emulsione non più recuperabile.
Per la verità sono pochi i serigrafi che catalizzano il telaio, dopo averlo inciso. Lo scopo è di renderlo molto più resistente alle tirature; tuttavia, con una emulsione non catalizzata, usando correttamente il telaio si ottengono senza difficoltà 2-3000 tirature e anche più.

Con il prodotto Strip Soluzione Concentrato si recuperano tutti i telai non catalizzati.
Il prodotto di strippaggio funziona quando il telaio non ha più alcuna traccia di inchiostro; in caso contrario l’inchiostro fa da filtro al lo strippaggio e gli impedisce di agire sull’emulsione.

Tutte le emulsioni sono recuperabili, a meno che non vengano catalizzate con l’apposito prodotto Screen Chem Catalyst.

Per pulire efficacemente il telaio dai residui di inchiostro si usa:

– acqua, se abbiamo usato inchiostri a base acqua, purché l’inchiostro non sia essiccato o quantomeno indurito; se ciò è avvenuto non c’è più alcun rimedio.
Solvente Pulizia Telai 52 , se abbiamo stampato con inchiostri a base solvente oppure inchiostri plastisol; anche in questo caso l’inchiostro non deve essere lasciato asciugare sul telaio
Parliamo ora delle emulsioni:
Le emulsioni si dividono in .
– pronte all’uso, senza diazo, sensibili anche alla luce bianca e molto rapide
– classiche al diazo, sensibili solo alla luce UV e sconsigliabili se usate con luce bianca.

il diazo è quella polvere di colore giallo, fornita con il barattolo dell’emulsione, che si mescola all’emulsione per renderla fotosensibile.
Alcuni chiamano il diazo impropriamente “catalizzatore”, ma ciò genera equivoci: il diazo non ha niente a che fare con il Catalizzatore decritto più sopra, ed ha una funzione completamente diversa. Il diazo è piuttosto un “sensibilizzante”.

Sono emulsioni pronte all’uso la QLT e la HS-ONE
Sono emulsioni al diazo tutte le altre.

REGISTRATI E CREA LA TUA PERSONALE GUIDA ALLA SERIGRAFIA

  • Aggiungi più informazioni

    Aggiungi il tuo logo o una tua foto. Max 1MB
  • Scrivi una breve presentazione della tua attività. Il più possibile inedita.
  • Inserisci qui l'indirizzo della tua attività
  • Indica quali sono i settori della tua attività, puoi selezionare più di un settore
  •  
  •  
    Log In | Lost Password

Perchè Registrarsi?

  • Salva gli articoli che ti interessano
  • Consultali quando ne hai bisogno
  • Ricevi la nostra newsletter i con consigli per chi stampa
  • Scarica un Ebook con le storie dei serigrafi italiani
  • Ottieni il 5% di sconto su tutti i nostri prodotti

Hai anche tu una curiosità o una domanda per noi?

SCRIVI QUA

Vuoi condividere la tua esperienza e il tuo lavoro con colleghi e appassionati?

PARTECIPA AL FORUM

Ho comprato da voi un telaio per serigrafia da poco che sino ad ora utilizzato in laboratorio all'università. Il mio...

Hai lavato il telaio e eliminato l’emulsione ma sulla tela resta una specie di ombra? Nessun problema. Ecco come si...

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...

Come riutilizzare un…

Vorrei recuperare la cornice un telaio serigrafico con tela strappata. Che metodo posso utilizzare? Esiste qualche prodotto specifico? - È...

Devo stampare una ventina di magliette color verde militare e vorrei sapere se il colore Texprint Mono Giallo è abbastanza...

- La pressione di una idropulitrice è perfettamente in grado di rompere la tela di un telaio, specialmente se la...

Le scrivo perché sto cercando un screen filler. Mi è stato indicato lo screen filler della "Speedball" ma è difficile...

Salve, sono un vostro cliente che per motivi di spazio, inquinamento e salute stava pensando di passare dagli inchiostri plastisol a...

È possibile utilizzare una gelatina nata per inchiostri a base solvente se stampo con colori ad acqua? Purtroppo mi hanno venduto...