Consigli per la stampa tampografica sui quadranti degli orologi

Stampare sul quadrante di un orologio

Sono un hobbista appassionato di orologeria e sto cercando una soluzione per stampare un testo di piccolissime dimensioni (altezza circa 2mm) sul quadrante di un orologio.

Dopo diverse ricerche ho pensato che una soluzione potrebbe essere una decalcomania trasferibile. Vorrei stampare con colore bianco. Avete qualche consiglio?

– 

Il sistema professionale per stampare sul quadrante di un orologio è la stampa tampografica.

Con questo metodo si ottiene una perfetta definizione della scritta nel colore che si desidera.

Ma per capire se questa strada è praticabile occorre conoscere il numero di quadranti che lei intende personalizzare con la stessa scritta.

Infatti la stampa tampografica prevede:

– una macchina tampografica, ance piccola e manuale

– un cliché tampografico inciso con la scritta che sarà stampata

l’inchiostro e gli accessori

È evidente che i costi di tutto questo materiale saranno ripartiti sul numero di scritte che si stamperanno.

La soluzione del transfer a decalco è sicuramente più economica, ma meno professionale poiché:

– la definizione della scritta, su quelle dimensioni, è inferiore alla definizione che si ottiene in tampografia

– la sottile pellicola trasparente rimane comunque solidale alla scritta e non sempre aderisce perfettamente alla superficie

Per ottenere un transfer a decalco di colore bianco occorre una stampante laser con il bianco. Se il numero di stampe che lei intende ottenere è limitato e se sceglierà la strada del transfer a decalco, le suggerisco di cercare uno studio grafico che faccia stampe in conto terzi e sia attrezzato in modo adeguato.

Naturalmente dipende dal tipo di inchiostro. Ecco alcuni esempi per diluire correttamente l’inchiostro serigrafico con il ritardante. I diluenti, i...

Chi fa produzioni artistiche ha spesso l’esigenza di stendere gli inchiostri per serigrafia con il pennello. È possibile ma qui...

Sono normali quelle piccole crepe che vediamo quando stampiamo in serigrafia con inchiostri ad acqua? Sì. Ma c’è un rimedio....

Dovresti averla ben presente sia quando progetti il file grafico, sia quando stampi. Ecco come puoi stampare a più colori...

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Non solo per fare economia ma anche come scelta ecologica, ecco tutte le aree dove, con un po’ di attenzione,...

È indispensabile per stampare e ogni serigrafo sa come usarla nei modi più creativi. Ecco come scegliere e quali sono...

C’è una ragione per cui a filo della cornice del telaio c’è qualche centimetro di tela non emulsionata. Ecco i...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content