Iniziare in serigrafia. Un consiglio sulla giostra da stampa e dove far incidere i telai

Salve Franco, lavoro da circa 12 mesi presso una stamperia bolognese come grafico pubblicitario e sono a contatto tutto il giorno con plotter di stampa costosissimi come mimaky ad esempio che pero sono a getto d’inchiostro e costano una fortuna.. Avendo io il sogno di stampare le mie magliette ed avendo risparmiato un gruzzolo di monete volevo chiederti gentilmente se potevi darmi una dritta, un consiglio su come, dove e cosa comperare per intraprendere questa mia passione che un domani potrebbe sfociare in una vera e propria professione “casereccia” quale la stampa serigrafica. Secondo te una macchina manuale tipo la “violet 6 e 8 colori” potrebbe essere un inizio valido? Sai dirmi una volta comperata la macchina come posso fare per i telai?? Qui nel sito vedo che si possono comperare le cornici in metallo legno oppure in pvc, ma io mi domando come posso io ottenere o acquistare i “retini” con le mie grafiche impresse sopra? GRAZIE 1ooo fin da ora, Massimiliano.P.s dimenticavo, la mia prima maglietta te la voglio dedicare…

Massimiliano, Bologna

La giostra Violet a 6 o 8 tavole è un attrezzo più che valido per iniziare, ed anche per continuare.

Per quanto riguarda i telai, le cornici sono in legno, in metallo con differenti profili, in alluminio. Le più maneggevoli, e adatte ai formati di stampa tipici delle t-shirt, sono quelle in legno.

E’ possibile acquistare da CPL Fabbrika i telai tesati, e quindi inciderli in proprio, oppure già incisi con i propri file. Abitualmente consigliamo ai serigrafi alle prime armi il formato e il tipo di tessuto più adatti, in funzione dell’inchiostro utilizzato, del tipo di disegno da stampare, del colore del fondo su cui si stampa. Alla ricezione del file il nostro grafico lo esamina e, se riscontra problemi di stampabilità, avverte il cliente e insieme si concorda la soluzione migliore.

Per acquistare i telai, semplicemente tesati o anche incisi, si va alla pagina del sito https://www.cplfabbrika.com/calcola-il-prezzo-dei-telai-tesati.html e si segue il percorso indicato.

aspetto la prima maglietta…

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

I ragazzi di Very Seri hanno testato la Pinza Smart di CPL Fabbrika. Ecco come è andata. https://youtu.be/CXr-hW8ATpU Chi è...

Ciao a tutti e benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vedremo come...

Non solo per fare economia ma anche come scelta ecologica, ecco tutte le aree dove, con un po’ di attenzione,...

È indispensabile per stampare e ogni serigrafo sa come usarla nei modi più creativi. Ecco come scegliere e quali sono...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Serigrafia non significa solo telai, inchiostri e banchi di stampa. Ecco una serie di accessori utili nello spazio di lavoro...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

Esistono almeno tre tipi di banchi manuali per stampare in serigrafia. Qui ti aiutiamo a scegliere il modello più adatto...