Come si usa il diazo per sensibilizzare l’emulsione e incidere telai per serigrafia

Salve signor Ratto. Le vorrei chiedere se, data la mia inesperienza e fretta di fare, ho sbagliato a mettere 4,5g di diazo in circa 0,7 litri screen sol 400. Alla prima prova mi sono dimenticato totalmente di miscelarli. Lo screen sol ha preso una colorazione verde, si è incisa comunque bene, ma se la risciacquo fa molta fatica a venire via. Considerando che uso il getto della doccia per fare il tutto. Ho sbagliato o mi consiglia un metodo di risciacquo oltre ai sali?
Grazie, Stefano

stefano, diegoli

E’ assolutamente sconsigliabile frazionare il diazo e sensibilizzare l’emulsione in più volte: il motivo è che risulta difficilissimo pesare la giusta proporzione di diazo (pochissimi grammi) con sufficiente precisione e un piccolo errore di dosaggio determina una grande differenza di comportamento dell’emulsione. Per incidere correttamente un telaio agiscono già molte variabili e non è proprio il caso di inventarne una in più.

Posto che l’emulsione sia stata preparata correttamente, se il telaio fatica a svilupparsi e certe linee non si aprono, il motivo più probabile è un eccesso di esposizione: provi a ridurlo del 20% e verifichi se si notano differenze di comportamento. Il getto d’acqua della doccetta è perfetto, per non danneggiare l’immagine; occorre però che il tempo di esposizione sia corretto.

Non occorrono sali per svilupppare un telaio serigrafico: se si riferisce ai sali di strippaggio, quelli si usano per sciogliere l’emulsione indurita e rigenerare il telaio, ma non per inciderlo.

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content