Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come preparare il telaio per l’incisione
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Costruire un sito per vendere online le proprie stampe
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come preparare la stampa ad 1 colore in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Calcolare il tempo di esposizione del telaio
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Preparazione del Telaio Serigrafico. 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Stampa Transfer Laser. 3 ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come evitare che l’inchiostro ad acqua asciughi sul telaio
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Avanzato di Serigrafia 2 Giorni
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Emulsionare il telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere i fili del telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Daniel Tummolillo I segreti della mia Serigrafia d’Arte
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere l’inchiostro giusto in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come costruire un bromografo per telai serigrafici
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Serigrafia 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: La regolazione del Fuori Contatto nella stampa serigrafica
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Stampare a più colori con il banco manuale ad un colore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Stampa con diversi tipi di Inchiostro. 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Serigrafia e Transfer Laser 2 Giorni
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Vendere online le proprie stampe
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere l’inchiostro giusto in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Stampa Sublimatica. 3 ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere i fili del telaio serigrafico

Stampa in serigrafia su viscosa

Buongiorno sono Beppe da Torino, volendo provare un esperimento di stampa in serigrafia, vorrei sapere se è possibile fare la prova ad un colore su del tessuto non tessuto di poliestere/viscosa da 100 gr mq. e quali strumenti e prodotti sono necessari. Considerando che il logo misura cm. 15 di base x cm 12 di altezza e deve essere stampato su basi di cm 50 x 50 a fondo azzurro chiaro, vorrei sapere che tipo di telai utilizzare, che tipo di rete utilizzare, che tipo di inchiostro e se necessita di altro materiale per effettuare la prova.
Grazie mille

Giuseppe, Torino

L’inchiostro più adatto è un plastisol, che richiede cottura a 160°C per 3 minuti. Per asciugatura a freddo c’è il Quasar Nyloflex, inchiostro a base solvente. Il telaio adatto al formato del suo disegno può essere di circa 30×40 cm dimensioni esterne. Il tessuto del telaio va bene a 77 fili. Do per scontato che lei disponga di un banco manuale di stampa e dell’attrezzatura per incidersi i telai (stampante per uscire in pellicola – espositore a luce UV). Tra i materiali di consumo, oltre all’inchiostro, le occorre un diluente lento, come il Quasar 290.23, e un solvente pulizia telai, come il Quasar Solvente 51. Può trovare questi prodotti sul nostro sito.

REGISTRATI E CREA LA TUA PERSONALE GUIDA ALLA SERIGRAFIA

  • Aggiungi più informazioni

    Aggiungi il tuo logo o una tua foto. Max 1MB
  • Scrivi una breve presentazione della tua attività. Il più possibile inedita.
  • Inserisci qui l'indirizzo della tua attività
  • Indica quali sono i settori della tua attività, puoi selezionare più di un settore
  •  
  •  
    Log In | Lost Password

Perchè Registrarsi?

  • Salva gli articoli che ti interessano
  • Consultali quando ne hai bisogno
  • Ricevi la nostra newsletter i con consigli per chi stampa
  • Scarica un Ebook con le storie dei serigrafi italiani
  • Ottieni il 5% di sconto su tutti i nostri prodotti

Hai anche tu una curiosità o una domanda per noi?

SCRIVI QUA

Vuoi condividere la tua esperienza e il tuo lavoro con colleghi e appassionati?

PARTECIPA AL FORUM

Ho comprato l’inchiostro serigrafico Plastisol di colore bianco, nella descrizione viene indicato come già pronto all’uso e quindi senza necessità...

In serigrafia, per ottenere una buona coprenza su tessuti scuri con l'inchiostro Plastisol è possibile utilizzare l'inchiostro Bianco Dry, adatto sia come fondino...

C’è una ragione per cui a filo della cornice del telaio c’è qualche centimetro di tela non emulsionata. Ecco i...

Una decisione non scontata, soprattutto se stai iniziando: da qui dipendono le attrezzature del laboratorio e la tecnica di stampa....

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...

Vorrei aprire la mia attività di personalizzazione di collari per animali in biotano. Esistono degli inchiostri serigrafici adatti a questo...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Dopo aver utilizzato il mio telaio serigrafico, con inchiostro per serigrafia a base solvente, lo pulisco con il prodotto specifico....

Vorrei sapere se la stampa puff può essere utilizzata su una base di lana pesante? Si tratta di un tessuto...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content