Risolvere problemi di incisione di un telaio da serigrafia

buongiorno, ho comperato da voi x la prima volta tela a 30fili. ho provato varie esposizioni, ma rispetto al solito l’emulsione, pur seccandosi correttamente non resta bene “aggrappata” al telaio. la tela sembra (solo sensazione) + scivolosa rispetto alle altre grammature prese da voi (55 e 90). può essere che trame basse abbiano bisogno di trattamenti differenti (ad es. pulire la tela con quaòche prodotto sgrassante?)? grazie 1000

dario, san donà

Da che cosa, esattamente, ha avuto l’impressione che l’emulsione non aggrappasse? Tendeva a staccarsi dopo avere inciso il telaio? Dopo l’asciugatura si presentava a macchie e stesa in modo non uniforme? Nel primo caso il motivo è un’esposizione insufficiente: tenga conto che diminuendo i fili del tessuto aumenta lo spessore della gelatina, quindi deve aumentare proporzionalmente il tempo di esposizione. Se invece siamo nel secondo caso, le cose funzionano così: i produttori dicharano che le tele attualmente prodotte non necessitano di sgrassaggio in quanto il filato è volutamente reso ruvido e quindi molto aggrappante. Nonostante ciò è buona norma (nel nostro laboratorio si fa su ogni telaio) sgrassare il tessuto con apposito prodotto sgrassante prima di emulsionarlo: si stende il prodotto sgrassante, quindi si aspetta qualche minuto, quindi si sciacqua completamente, quindi si fa asciugare, quindi si emulsiona. Occorre comunque dire che le tele che più tendono a fare scivolare l’emulsione sono quelle ad alto numero di fili, diciamo da 120 fili in su. Se ritiene la cosa utile, può richiederci il prodotto sgrassante ed effettuare un test per provare l’eventuale differenza. Aggiungo che il tessuto, se il telaio è stato recuperato con uno strippaggio, non necessita in alcun modo di sgrassante. Franco Ratto

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content