Riutilizzare telai serigrafici

Salve, sono riuscito ad avere da una ditta dei vecchi telai in disuso, già impressionati. mi chiedevo se tra i vostri prodotti vi era anche un solvente in grado di rendere questi telai riutilizzabili. Tenga conto però che sono telai che sono stati utilizzati per serigrafare dei tessuti 5-6 anni fa quindi non so se è possibile…

Mauro, Bergamo

Buongiorno,in parte si è risposto già da solo: dipende da come sono stati tenuti , soprattutto, se non sono stati catalizzati per l’uso di inchiostri all’acqua, nel tal caso il tessuto non è più recuperabile.Nella peggiore delle ipotesi potrà sempre riutilizzare le cornici facendole ritesare con tessuti nuovi.

Vedi Anche:

Da poco ho fondato un piccolo marchio di abbigliamento (per ora magliette felpe e cappellini) producendo tramite terzi un centinaio...

Vorrei aprire un laboratorio per la stampa su ceramica di foto per tombe e loculi. Quali sono le tecniche di stampa...

Scrivo perché non riesco a trovare un inchiostro che mi dia una buona adesione su pannelli di polietilene. Questi pannelli...

Ho un problema da risolvere: quando ho finito di impressionare l'immagine nella tela per serigrafia e lavo con acqua tiepida,...

Foto di copertina tratta da: for-ma.net Si può serigrafare su oggetti strutturati come vasi, piatti, tazze in ceramica? Su oggetti...

Buonasera, ho stampato dei palloncini con inchiostro PC Sericom, ma quando vado a rigonfiarli la stampa si sgretola e si...

Sono un grafico di un'azienda serigafica, ho lavorato 20 anni in un'altra azienda ed avendo visto le varie lavorazioni, mi...

Volevo sapere un prodotto adatto per stampare le sacche di nylon e i sacchetti di plastica (i classici sacchetti trasparenti...

Vorrei qualche consiglio per realizzare una buona "emulsionatura" dei telai. Alfredo Ecco in sintesi i passi fondamentali per realizzare una...