Transfer serigrafico con inchiostro a base acqua

Salve… senta io ho comprato il suo DVD sul transfer serigrafico… ho provato a fare un transfer con inchiostro all’acqua effettuando la seguente procedura… con un telaio 55 fili effettuo la stampa su carta transfer e subito dopo lo passo nella polvere adesiva come spiega lei nel DVD la lascio asciugare e il giorno dopo applico tramite piastra il transfer sulla maglietta… e fin qui tutto bene… Ma quando effettuo il lavaggio della maglietta la stampa viene via… sulla maglietta rimane solo la colla adesiva… l’inchiostro viene via… cosa sarà mai…?

Pasquale, Pompei

Buongiorno,il problema da lei riscontrato può essere dovuto a 2 fattori:

1_ l’inchiostro non si è asciugato completamente e quindi non ha avuto modo di legare come avrebbe dovuto all’ adesivo e il lavaggio potrebbe essere stato fatto troppo presto rispetto ai tempi necessari alla completa polimerizzazione dell’inchiostro.

2_ L’inchiostro da lei usato potrebbe non essere compatibile con la composizione chimica della polvere adesivs, di conseguenza durante il lavvaggio può staccarsi come se fosse una lamina.

Mi faccia sapere che ipo di inchiostro ha usato e quanto tempo è trascorso dal trasferimento al lavaggio.

In attesa di sua risposta la saluto cordialmente

Vedi Anche:

Da poco ho fondato un piccolo marchio di abbigliamento (per ora magliette felpe e cappellini) producendo tramite terzi un centinaio...

Vorrei aprire un laboratorio per la stampa su ceramica di foto per tombe e loculi. Quali sono le tecniche di stampa...

Scrivo perché non riesco a trovare un inchiostro che mi dia una buona adesione su pannelli di polietilene. Questi pannelli...

Ho un problema da risolvere: quando ho finito di impressionare l'immagine nella tela per serigrafia e lavo con acqua tiepida,...

Foto di copertina tratta da: for-ma.net Si può serigrafare su oggetti strutturati come vasi, piatti, tazze in ceramica? Su oggetti...

Buonasera, ho stampato dei palloncini con inchiostro PC Sericom, ma quando vado a rigonfiarli la stampa si sgretola e si...

Sono un grafico di un'azienda serigafica, ho lavorato 20 anni in un'altra azienda ed avendo visto le varie lavorazioni, mi...

Volevo sapere un prodotto adatto per stampare le sacche di nylon e i sacchetti di plastica (i classici sacchetti trasparenti...

Vorrei qualche consiglio per realizzare una buona "emulsionatura" dei telai. Alfredo Ecco in sintesi i passi fondamentali per realizzare una...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content