Primi passi in serigrafia. Da dove cominciare?

Manuale di Serigrafia
Vorrei sapere cosa fare per iniziare una attività di questo tipo

Nicola, Napoli

Per organizzare un laboratorio serigrafico posso consigliarle, in estrema sintesi, un percorso di questo tipo:

– domandarsi se, nell’ambiente in cui lei è introdotto , esiste la domanda di stampe serigrafiche. Se sì, di quale genere (tessile, oggettistica, altro) e di quale entità.

– Farsi una cultura specifica in serigrafia, cioè conoscere la basi del procedimento, capire quali sono le attrezzature necessarie, sapere come si usano; in questa fase è importantissimo l’aiuto di altri: è utile leggersi un manuale pratico, come il Manuale Pratico di Serigrafia.
può anche, a titolo del tutto gratuito, frequentare il nostro forum, per confrontarsi con molte altre persone che hanno il suo stesso interesse e obiettivi simili ai suoi; dallo scambio di opinioni nascono nuove idee; il sito è anche frequentato da serigrafi esperti, che elargiscono consigli in modo del tutto disinteressato.
E’ sicuramente utile frequentare un corso di uno o più giorni, per provare in concreto a serigrafare sotto la guida di un insegnante esperto.

– Decidere quale è l’investimento che lei vuole e può sostenere.

– Sulla base della cifra, anche approssimativa, che lei stabilisce, chiedere alcuni preventivi ad aziende specializzate, e valutare le offerte non soltanto sullla base del costo, ma anche dell’assistenza post vendita che queste sono in grado di dare. Il serigrafo che inizia, infatti, ha bisogno di consigli quasi giornalieri, almeno per il primo periodo.

I ragazzi di Very Seri hanno testato la Pinza Smart di CPL Fabbrika. Ecco come è andata. https://youtu.be/CXr-hW8ATpU Chi è...

Ciao a tutti e benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vedremo come...

Non solo per fare economia ma anche come scelta ecologica, ecco tutte le aree dove, con un po’ di attenzione,...

È indispensabile per stampare e ogni serigrafo sa come usarla nei modi più creativi. Ecco come scegliere e quali sono...

Serigrafia non significa solo telai, inchiostri e banchi di stampa. Ecco una serie di accessori utili nello spazio di lavoro...

Esistono almeno tre tipi di banchi manuali per stampare in serigrafia. Qui ti aiutiamo a scegliere il modello più adatto...

Il processo serigrafico si divide in due momenti: fase grafica e fase di stampa. Ha senso attrezzare il laboratorio per...

Vorrei iniziare a stampare le mie illustrazioni su tessuto e su carta, ma al momento non posso comprare una termopressa....

Ho deciso di iniziare un'attività di serigrafia con attrezzature più professionali, (attualmente ho un banchetto da me costruito, una pistola...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content