Come usare la termopressa per asciugare l’inchiostro serigrafico

termopressa da stampa manuale secabo
Salve Sto stampando delle t-shirt 100% cotone con dei telai da 77 e 100 fili che ho acquistato da voi. Possiedo una termopressa in grado di arrivare a 399 gradi centigradi.Vorrei sapere quale tipo d’inchiostro è meglio utilizzare (a base acquosa o plastisol) considerando che poi verranno asciugati con la pressa. Inoltre vorrei sapere a quale temperatura va tenuta la pressa e per quanto tempo la t-shirt deve essere pressata. Grazie

Nicolò, Roma

Considerando che ha a disposizione la termopressa per polimerizzare l’inchiostro, può stampare indifferentemente con inchiostri plastisol o a base acqua. Cambierà l’aspetto finale della stampa: morbido e opaco a base acqua, lucido e plastico con il plastisol.

In entrambi i casi si può polimerizzare impostando la temperatura della pressa a 180°C, La pressione si regola al minimo; tra la piastra superiore riscaldante e la stoffa si pone un foglio di cata da forno. Il tempo può essere di 30-45 secondi. E’ sufficiente faredopo la prima prova un lavaggio della stoffa per verificare se il tempo di riscaldamento è sufficiente. A questo punto il tempo è determinato e ripetibile, naturalmente a parità di spessore dell’inchiostro depositato.

Ciao sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo del fuoricontatto. https://youtu.be/JoJYnW8O9kE Il fuoricontatto è...

Benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi parlo del riporto d'inchiostro. https://youtu.be/JP-lG8NMnbE...

Ciao a tutti, benvenuti in un nuovo video di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi spiego come pulire...

Ciao, sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo di come stampare correttamente su tessuto.Il...

Naturalmente dipende dal tipo di inchiostro. Ecco alcuni esempi per diluire correttamente l’inchiostro serigrafico con il ritardante. I diluenti, i...

Chi fa produzioni artistiche ha spesso l’esigenza di stendere gli inchiostri per serigrafia con il pennello. È possibile ma qui...

Sono normali quelle piccole crepe che vediamo quando stampiamo in serigrafia con inchiostri ad acqua? Sì. Ma c’è un rimedio....

Una decisione non scontata, soprattutto se stai iniziando: da qui dipendono le attrezzature del laboratorio e la tecnica di stampa....

Siamo tutti fan degli inchiostri ad acqua per serigrafia. Ma c’è un problema: possono asciugare sul telaio e renderlo inutilizzabile....

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content