Come scegliere il numero di fili del telaio da serigrafia

telaio tesato da serigrafia

Salve, capitano a volte delle offerte sui telai, ma come si fa a scegliere il numero dei fili da utilizzare?

Giuseppe, Cariati

Il numero di fili deve essere valutato in base ai supporti da stampare, dal tipo di dettaglio di stampa e del tipo di inchiostro da usare; in quest’ultimo caso la scheda tecnica fornisce già utili informazioni.

Descrivere una casistica dettagliata è una cosa lunga, ma qualche indicazione forse potrà esserti utile:

Stampa ink acqua su t-shirt chiare 77-55 fili (con alcuni ink di nuova generazione si può stampare anche a 12o-90 fili)
Stampa su t-shirt scure ink acqua 77-55-43 fili
Stampa plastisol su tessuti chiari o scuri 90-77 55 fili
Stampa con vinilici su pvs 100-90-77 fili
Nylon per ombrelli 90-100-120 fili
Nylon su borse 55-43-32 filie così via.

Angelo Barzaghi

C’è una ragione per cui a filo della cornice del telaio c’è qualche centimetro di tela non emulsionata. Ecco i...

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...

Dopo aver utilizzato il mio telaio serigrafico, con inchiostro per serigrafia a base solvente, lo pulisco con il prodotto specifico....

Da qualche settimana, ogni volta che impressiono mi si toglie tutta la gelatina! Ho un bromografo da 8W costruito a...

Da poco ho fondato un piccolo marchio di abbigliamento (per ora magliette felpe e cappellini) producendo tramite terzi un centinaio...

Come si attacca la tela al telaio serigrafico? Mi è sempre stato detto che sarebbe meglio attaccarla a "lato" della...

Esiste una tabella di conversione per la tela per serigrafia da Mesh a Fili/cm? Antonio Poiché i Mesh sono i...

Vorrei aprire un laboratorio per la stampa su ceramica di foto per tombe e loculi. Quali sono le tecniche di stampa...

Scrivo perché non riesco a trovare un inchiostro che mi dia una buona adesione su pannelli di polietilene. Questi pannelli...