Come usare il diazo con l’emulsione in serigrafia

Grazie per aver risposto cosi velocemente… ma potrei avere un’altra piccola
info? Stavo inserendo nell’ordine la gelatina fotosensibile Screen Sol RM blu,
Ma le istruzioni dicono:Sensibilizzare l’emulsione col Diazo… cos’è il
diazo???
io in accademia ho usato molte volte la gelatina fotosensibile ma ricordo che era gia pronta all’uso… adesso non ho idea di come si utilizzi… potete darmi ulteriori informazioni?

Claudia, frosinone

Ogni confezione di gelatina è accompagnata da un bottiglino di diazo. Si tratta di una polvere di colore giallognolo che va mescolata alla gelatina, per renderla fotosensibile, con le seguenti modalità:

– Si riempie di acqua tiepida il bottiglino

– Si tappa il bottiglino

– Si agita il bottiglino per sciogliere la polvere diazo

– Si stappa il bottiglino

– Si versa il contenuto nella gelatina

– Si rimescola a fondo la gelatina fino ad ottenere un colore uniforme

La gelatina, così sensibilizzata, si conserva ben chiusa per circa un mese. Se tenuta in frigo, la durata si prolunga per almeno altri tre mesi.

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content