Materiale di base per cominciare a serigrafare t-shirt

fare serigrafia su magliette

Salve Angelo sto cercando di capire come funziona il tutto e voglio fare le prime prove quindi le chiedo; 1) Che tipo di tela devo mettere sul telaio per stampare di magliette di cotone. 2) come si chiama il colore fotosensibile che metto sul telaio e che poi espongo alla luce assieme al lucido del disegno per creare sul telaio la matrice 3) che tipi di colori ci sono in commercio per passarli sul telaio e stampare sulle magliette, e devo poi seccarli, ba bene un phon, e per quanti minuti 4) ci vuole qualche fissante trasparente da spruzzare sulla maglietta perche il colore stampato si fissi prima di seccarlo 5) se per caso voi avete tutti questi prodotti e potete spedirli.

Mauro, Padova

– Per stampare magliette di cotone si usa molto spesso un telaio tesato con tessuto a 55 fili/cm

– Il “colore fotosensibile” che si stende sul telaio per poi incidere il disegno non è in realtà un colore, ma si chiama “emulsione” o “gelatina”.

– Gli inchiostri adatti alla stampa su t-shirt si dividono in due grandi famiglie: a): inchiostri a base acqua che asciugano all’aria sernza bisogno di scaldarli: sono i nostri Texprint Mono e i Modatex. b): inchiostri plastisol che per asciugare necessitano di una temperatura di 160°C, che si ottiene con una termopressa, una cappa flash oppure un forno. Sono i nostri Plast PF Amex.

– Dopo la stampa non è necessario alcun fissativo: l’inchiostro utilizzato correttamente resiste al tempo e ai lavaggi.

Sicuramente CPL Fabbrika ha tutti questi prodotti. Per chi è agli inizi abbiamo studiato una serie di kit, che contengono tutto l’occorrente per stampare, e anche dei mini laboratori, con l’essenziale per la stampa riunito in poco spazio. Trova i kit  sul sito insieme ai laboratori.

– logicamente possiamo spedirli, a mezzo corriere espresso.

Ciao sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo del fuoricontatto. https://youtu.be/JoJYnW8O9kE Il fuoricontatto è...

Benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi parlo del riporto d'inchiostro. https://youtu.be/JP-lG8NMnbE...

Ciao a tutti, benvenuti in un nuovo video di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi spiego come pulire...

Ciao, sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo di come stampare correttamente su tessuto.Il...

Naturalmente dipende dal tipo di inchiostro. Ecco alcuni esempi per diluire correttamente l’inchiostro serigrafico con il ritardante. I diluenti, i...

Chi fa produzioni artistiche ha spesso l’esigenza di stendere gli inchiostri per serigrafia con il pennello. È possibile ma qui...

Sono normali quelle piccole crepe che vediamo quando stampiamo in serigrafia con inchiostri ad acqua? Sì. Ma c’è un rimedio....

Una decisione non scontata, soprattutto se stai iniziando: da qui dipendono le attrezzature del laboratorio e la tecnica di stampa....

Siamo tutti fan degli inchiostri ad acqua per serigrafia. Ma c’è un problema: possono asciugare sul telaio e renderlo inutilizzabile....

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content