Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come preparare il telaio per l’incisione
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Calcolare il tempo di esposizione del telaio
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere l’inchiostro giusto in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: La regolazione del Fuori Contatto nella stampa serigrafica
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Serigrafia 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Daniel Tummolillo I segreti della mia Serigrafia d’Arte
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Vendere online le proprie stampe
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Serigrafia e Transfer Laser 2 Giorni
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Stampa con diversi tipi di Inchiostro. 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Stampa Transfer Laser. 3 ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere i fili del telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere i fili del telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Costruire un sito per vendere online le proprie stampe
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come costruire un bromografo per telai serigrafici
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come preparare la stampa ad 1 colore in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come evitare che l’inchiostro ad acqua asciughi sul telaio
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Stampa Sublimatica. 3 ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Preparazione del Telaio Serigrafico. 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Emulsionare il telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere l’inchiostro giusto in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Stampare a più colori con il banco manuale ad un colore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Avanzato di Serigrafia 2 Giorni

Che cos’è l’effetto moiré?

Che cosè il moirè?

Mario, lecco

 

Il moiré è un fenomeno ottico che può rovinare le stampe serigrafiche in policromia e ottenute da matrici retinate. La causa è data dalla lineatura del retino utilizzato per la matrice, dalla sua inclinazione rispetto alla trama del tessuto serigrafico, dalla lineatura del tessuto serigrafico.

Il moiré è un fenomeno ottico che può rovinare le stampe serigrafiche.

Se questi tre elementi , che per forza di cose hanno una loro frequenza, vanno in risonanza ottica, si produce il moiré (la stampa finale non ha densità di colore uniforme, ma ondulata e con una certa regolarità geometrica).

 

Il rimedio, non facile da trovare, consiste nell’utilizzare frequenze tra loro compatibili, che non vadano in risonanza. E’ un rimedio molto difficile da teorizzare: in pratica non esiste una formula dedotta in modo aritmetico che fornisca dati certi, anche se molti hanno tentato e tentano di produrla. Esistono però varie formule empiriche, che sperimentalmente funzionano. Ogni serigrafo esperto ha le proprie formule, che talvolta funzionano, e le ritiene imbattibili.

Una di queste, che sicuramente non produce moiré, ma dà risultati esteticamente accettabili solo sulla stoffa e solo in casi ben definiti, recita che:

il rapporto tra la lineatura del tessuto e quella del retino deve essere 4,5.

l’inclinazione di tutti i retini deve essere di 61°.

 

Gli inconvenienti della formula sopra descritta sono:

– la lineatura del retino così calcolata  risulta sempre molto bassa: sicuramente non dà moiré perché non si avvicina al rapporto critico, ma le stampe risultano a bassa risoluzione.

– nelle stampe in quadricromia normalmente ogni colore ha una sua inclinazione propria, che differisce di 15° dagli altri colori. La stampa quadricromica, vista al lentino, forma così le classiche “roselline” e il risultato cromatico è impeccabile. L’inclinazione unica a 61°, invece, non sempre miscela i colori primari come si dovrebbbe e cromaticamente si può aver qualche spostamento. E’ poco importante su t-shirt a colori chiassosi, ma può costituire un inconveniente su tinte delicate e a pastello.


[socialpoll id=”2477572″]

REGISTRATI E CREA LA TUA PERSONALE GUIDA ALLA SERIGRAFIA

  • Aggiungi più informazioni

    Aggiungi il tuo logo o una tua foto. Max 1MB
  • Scrivi una breve presentazione della tua attività. Il più possibile inedita.
  • Inserisci qui l'indirizzo della tua attività
  • Indica quali sono i settori della tua attività, puoi selezionare più di un settore
  •  
  •  
    Log In | Lost Password

Perchè Registrarsi?

  • Salva gli articoli che ti interessano
  • Consultali quando ne hai bisogno
  • Ricevi la nostra newsletter i con consigli per chi stampa
  • Scarica un Ebook con le storie dei serigrafi italiani
  • Ottieni il 5% di sconto su tutti i nostri prodotti

Hai anche tu una curiosità o una domanda per noi?

SCRIVI QUA

Vuoi condividere la tua esperienza e il tuo lavoro con colleghi e appassionati?

PARTECIPA AL FORUM

È vero: spesso il nero generato dalla stampante ink jet lascia qualche pixel aperto. Ma la pellicola non è di...

Può capitare di stampare con inchiostri ad acqua una grafica con linee sottili e ottenere un ottimo risultato. Tuttavia, nel...

Dovresti averla ben presente sia quando progetti il file grafico, sia quando stampi. Ecco come puoi stampare a più colori...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

C’è una ragione per cui a filo della cornice del telaio c’è qualche centimetro di tela non emulsionata. Ecco i...

Chi fa produzioni artistiche ha spesso l’esigenza di stendere gli inchiostri per serigrafia con il pennello. È possibile ma qui...

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...

Ecco come si ottiene un retino geometrico in serigrafia, e che cosa è il software chiamato RIP. Quasi sempre, per...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content