Come usare i sali di strippaggio per recuperare un telaio serigrafico

recupero telai da serigrafia incisi

Visto che sono un principiante riuscirebbe a spiegarmi, in parole povere, la procedura per lo strippaggio di un telaio con gli appositi sali?

Matteo

I nostri sali di strippaggio sono in confezione da 100 gr.
Si sciolgono i 100 gr di sali in 5 litri d iacqua, e si ottengono 5 litri di preparato pronto all’uso, da conservare in una tanca di plastica. La tanca metallica reagirebbe con i sali, rendendoli inefficienti.

– Si posa il telaio nellla vasca, in posizione orizzontale.
– Si bagna una spugna con il preparato di strippaggio e si stende il liquido sulla superficie dell’emulsione.
– Si attende circa 2 minuti, e non oltre, che lo strippaggio agisca, schiarendo leggermente il colore dell’emulsione.

A questo punto si sciacqua con una doccetta o, ancora meglio, con acqua a pressione.
L’emulsione viene lavata via in quasi tutte le parti.

Si ripete il procedimento sulle zone ancora ricoperte di emulsione.
Si sciacqua il telaio, si asciuga, e si può emulsionare nuovamente, senza alcun intervento di sgrassaggio.

Nota importante: mai attendere più di due minuti e lasciare asciugare lo strippaggio sul telaio: così facendo, infatti, l’emulsione reagisce e diventa indelebile.

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La preparazione del file è fondamentale per ottenere un nero coprente sulla pellicola, ovvero un nero che permetta una incisione...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...

Ho riscontrato un problema con inchiostro Modatex bianco: durante il lavaggio della maglietta il colore si crepa. Il mio unico...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content