Recupero del telaio da serigrafia e antighost

immagine fantasma serigrafia
Cosa è esattamente l’immagine fantasma? Spesso dopo lo scioglimento della gelatina con i sali rimane parte dell’immagine incisa; in particolare i margini che sono formati chiaramente da gelatina rimasta attaccata alla tela che non và via appunto; è questa l’immagine ghost? A cosa serve l’antighost?
Una pura curiosità: come si forma questa immagine e come mai non va via semplicemente con i sali per la pulizia?

Luigi

L’immagine fantasma è una colorazione residua del filo poliestere del telaio, in corrispondenza dell’immagine che abbiamo rimosso con lo strippaggio.
Qualche volta conserva anche tracce del colore dell’inchiostro usato in stampa.
Mai, comunque, l’immagine fantasma è un residuo di gelatina o di inchiostro che otturano la maglia del telaio.
I residui dell’emulsione devono essere eliminati con ripetuti cicli di strippaggio, non con lantighost.
Infatti, se si osserva con un lentino o con contafili il tessuto che presenta l’immagine fantasma, si vede chiaramente che le maglie del tessuto sono libere totalmente, o in gran parte.

Per questo motivo l’immagine fantasma può costituire un impedimento al passaggio dell’inchiostro solo nei telai con filatura elevata, utilizzati per stampare immagini retinate o molto definite.

Come si forma l’immagine? Come ho detto, parti di emulsione e di inchiostro tingono il filo del tessuto.

L’antighost è in genere un prodotto più aggressivo dello strippaggio e, per eliminare le colorazioni, corrode il filo poliestere, riducendone progressivamente la resistenza.

Perciò si consiglia di usarlo solo se necessario, in quanto abbrevia la vita del telaio, anche se gli consente di offrire prestazioni migliori, là dove queste sono richieste.

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La preparazione del file è fondamentale per ottenere un nero coprente sulla pellicola, ovvero un nero che permetta una incisione...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...

Ho riscontrato un problema con inchiostro Modatex bianco: durante il lavaggio della maglietta il colore si crepa. Il mio unico...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content