Luce rossa per lavorare con l’emulsione da serigrafia

Per non lavorare al buio con le emulsioni fotosensibili, che tipo di luce dovrei avere nella stanza?
Basta che sia rossa ad incandescenza o ce ne vuole una particolare?
Grazie
riccardo

Riccardo Chiarot, Venezia

La luce rossa a incandescenza va benissimo, anche se non le consente di lavorare comodamente.  L’ideale è una luce gialla, neon o incandescenza, che emette sicuramente più luce.  Molti serigrafi si accontentano di lavorare semplicemente a luce attenuata, per esempio con una lampadina da 30 W posta a buona distanza dalla zona dove si trovano i telai ancora da incidere.

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

I ragazzi di Very Seri hanno testato la Pinza Smart di CPL Fabbrika. Ecco come è andata. https://youtu.be/CXr-hW8ATpU Chi è...

Ciao a tutti e benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vedremo come...

Non solo per fare economia ma anche come scelta ecologica, ecco tutte le aree dove, con un po’ di attenzione,...

È indispensabile per stampare e ogni serigrafo sa come usarla nei modi più creativi. Ecco come scegliere e quali sono...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Serigrafia non significa solo telai, inchiostri e banchi di stampa. Ecco una serie di accessori utili nello spazio di lavoro...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

Esistono almeno tre tipi di banchi manuali per stampare in serigrafia. Qui ti aiutiamo a scegliere il modello più adatto...