Come emulsionare per ottenere un telaio spessorato per serigrafia

telai spessorati serigrafia
Volevo sapere per un maggiore spessore della stampa oltre a utilizzare un inchiostro serigloss (più coprente da voi comprato) ho visto che si usa passare due volte l’emulsione sul telaio. Ho provato ma nella seconda passata di emulsione si danneggia anche il primo strato. Pensavo fosse un problema di asciugatura, ma non è cosi. Come posso fare?

Umberto

E’ corretto: per ottenere un maggiore deposito di inchiostro si può stampare con una telaio “spessorato”, cioè con un maggiore strato di emulsione.

Per ottenere un maggiore deposito di inchiostro si può stampare con una telaio “spessorato”.

Il procedimento per ottenerlo è il seguente:
Si emulsiona il telaio nel modo standard
Si asciuga il telaio al buio nel modo standard, lato stampa in basso (quindi lato racla in alto)
– A emulsione asciutta si riprende il telaio e si effettua un’altra passata di emulsione sul lato stampa
Si fa asciugare il telaio orizzontale, questa volta lato stampa in alto.

In questo modo il primo strato di emulsione, asciutto, fa da supporto al secondo strato, bagnato.

 

Se necessario si ripete l’operazione più volte, ma in genere con un sola sovra-passata si nota già un’apprezzabile differenza.

 

E’ evidente che utilizzando emulsioni con un buon contenuto solido (Textil HT) si ottiene il risultato con meno passaggi.

Il telaio con emulsione più spessa necessita di un tempo di esposizione proporzionalmente più lungo, altrimenti risulterà sotto esposto e l’emulsione sotto la luce non indurirà a sufficienza.

 

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La preparazione del file è fondamentale per ottenere un nero coprente sulla pellicola, ovvero un nero che permetta una incisione...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content