Come asciugare un telaio serigrafico senza il forno?

salve di nuovo, precedentemente avevo posto la domanda riguardo l’indispensabilità di asciugare il telaio al buio..la risposta mi ha tolto diversi dubbi, mi rimane però una questione da porvi: non avendo un forno o altre attrezzature tecnico/professionali per l’asciugatura del telaio emulsionato, come posso asciugarlo? e quanto tempo ci dovrebbe mettere indicativamente? grazie mille anticipatamente

mauro, bergamo

Acquisti al bricocenter uno scaffaletto componibile, di quelli con gli angolari metallici forati, da imbullonare ai ripiani. Le sono sufficienti 4 montanti angolari e 2 ripiani.

Fissi un ripiano a 30 cm da terra e l’altro come top, di copertura.  Chiuda tre pareti, le due laterali e quella di fondo con i pannelli che trova, va bene anche compensato sottile o masonite. Sul fronte applichi una tenda nera, di pvc o di stoffa, fissandola in alto con del velcro.

Sul ripiano alla base metta una stufetta elettrica a convezione, quelle con il ventilatore inserito, e la faccia funzionare a mezza potenza. (Costano circa 30 euro)

Il telaio viene appoggiato, lato stampa in basso,  a due listelli longitudinali, di legno o metallici, posti a metà dello scaffale e in grado di scorrere per adattarsi alla larghezza del telaio;  i due listelli  a loro volta appoggiano a due listelli o traverse laterali, inseriti tra due fori corrispondenti dei montanti.

E’ una soluzione economica e funzionale.

 

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content