Perchè il telaio perde l’emulsione più spesso in estate?

In estate quando stampo la maglieria mi capita spesso che dopo una buona quantità di t-shirt stampate, il telaio si sgrana. Vorrei sapere se nel momento dell’incisione gli devo dare più luce. O se c’è un altro motivo specifico.
Grazie dell’aiuto

Carmelo, Palermo

Non credo che la durata del telaio sia un fatto stagionale: d’inverno dura e d’estate dura meno.  Sono sicuro, invece, che indipendentemente dalla stagione le cause possono essere varie.

Quando lei scrive “una buona quantità di t-shirt stampate” che quantità intende? un telaio fatto correttamente deve resistere con inchiostri normali per qualche migliaio di pezzi, poi è normale che l’emulsione si consumi.

Usa l’emulsione adatta al tipo di inchiostro? Specialmente gli inchiostri a base acqua richiedono emulsioni per ink a base acqua, poiché altre emulsioni hanno durata limitata.

Se dubita di avere esposto poco il telaio, conviene seguire sempre una procedura sicura: dopo avere normalmente sviluppato e asciugato il telaio, dare una sovraesposizione di 5 minuti sul bromografo UV, oppure tenerlo una mezz’ora al sole.

Un ullteriore motivo può essere la gelatina scaduta. E’ facile accorgersene, poiché un’emulsione scaduta stenta ad aprirsi, sotto l’acqua dello sviluppo, ma al tempo stesso aderisce molto male al tessuto del telaio. Consigliamo, specie in estate, di tenere l’emulsione già sensibilizzata con il diazo sempre in frigo.

 

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content