Giusta esposizione e sviluppo dei telai per serigrafia

salve, risciqcquando il telaio dall’emulsione acquistata sul vostro sito mi sono accorto che alcuni pezzi di pellicola venivano via proprio. oltre che per il getto d’acqua troppo potente può essere che la gelatina non fosse abbastanza asciutta? e per capire il tempo giusto di esposizione (uso i neon) come devo fare? grazie.

mattia, trofarello

Lo sviluppo in acqua del telaio impressionato deve avvenire  con un getto d’acqua morbido e le alte pressioni sono sempre da evitare. Molti serigrafi, per maggiore rapidità, usano l’idropulitrice, ma la pratica è assolutamente sconsigliata su tutti i manuali.

Se un disegno non si apre con un getto d’acqua morbido, significa che il tempo di esposizione è stato eccessivo, e deve essere ridotto. Se, al contrario, pur non usando acqua ad alta pressione, l’emulsione viene via e rovina il disegno, le cause sono due:

Causa più probabile: il tempo di esposizione è troppo basso e deve essere aumentato

Causa meno probabile: l’emulsione del barattolo era vecchia, sensibilizzata da troppo tempo.

Se, come possibile causa che lei indica, la gelatina non fosse sufficientemente asciutta, allora si attaccherebbe alla pellicola, e tutto il telaio si rovinerebbe. Evidentemente, prima di applicare la pellicola al telaio per esporla alla luce UV, è necessario accertarsi che la gelatina sia perfettamente asciutta.

Il giusto tempo di esposizione si trova per tentativi successivi: se con il tempo da lei utilizzato la gelatina si stacca, provi a raddoppiarlo: molto probabilmente l’inconveniente non si verificherà più; se si verificasse l’inconveniente opposto, cioè si fatica a fare aprire il disegno durante lo sviluppo, allora si dorvrà provare con un tempo intermedio, e così di seguito.

Proprio per evitare questa lunga procedura c’è il Calcolatore di Esposizione, che trova sul sito all’indirizzo https://www.cplfabbrika.com/articoli-per-la-misurazione.html

Si tratta di una pellicola con varie filtrature, che permette di trovare il giusto tempo di esposizione con un solo tentativo. La pellicola è uno strumento di misura, utilizzabile un numero indefinito di volte.

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content