Problema della gelatina attaccata al telaio serigrafico

Avrei un problema con i telai serigrafici. Alcune volte dopo averli strippati, rimane l’emulsione attaccata al telaio, non in modo uniforme. Mi hanno consigliato un prodotto che si chiama “FOTECHEM 2089 GEL”, il risultato è ottimo per l’immagine fantasma lasciata dal colore, ma l’emulsione rimane attaccata comunque. Mi servirebbe, dunque, un prodotto che garantisca la completa e totale pulizia del telaio. Vi ringrazio anticipatamente per la vostra cordiale disponibilità. P.S. Permutate anche piani serigrafici usati, da voi precedentemente acquistati?

Vincenzo, Portopalo

Buonasera,per i prodotti (piani compresi) le risponderà sicuramente il dott Ratto o qualcuno dello staff di CPL, per quanto riguardo il problema della gelatina “incastrata” nel tessuto la causa non è altro che un tempo di esposizione scarso e quindi la conseguente instabilità della gelatina stessa durante le fasi di stampa: “muovendosi”, per così dire insieme agli inchiostri finisce per assimilarsi ai filati del telaio e rimuoverla diventa quasi impossibile. Se le è possibile, usi un tempo di esposizione maggiore in modo tale che la gelatina si stabilizzi meglio e vedrà che questo antipatico inconveniente non succederà più.

Angelo Barzaghi

Vedi Anche:

Da poco ho fondato un piccolo marchio di abbigliamento (per ora magliette felpe e cappellini) producendo tramite terzi un centinaio...

Vorrei aprire un laboratorio per la stampa su ceramica di foto per tombe e loculi. Quali sono le tecniche di stampa...

Scrivo perché non riesco a trovare un inchiostro che mi dia una buona adesione su pannelli di polietilene. Questi pannelli...

Ho un problema da risolvere: quando ho finito di impressionare l'immagine nella tela per serigrafia e lavo con acqua tiepida,...

Foto di copertina tratta da: for-ma.net Si può serigrafare su oggetti strutturati come vasi, piatti, tazze in ceramica? Su oggetti...

Buonasera, ho stampato dei palloncini con inchiostro PC Sericom, ma quando vado a rigonfiarli la stampa si sgretola e si...

Sono un grafico di un'azienda serigafica, ho lavorato 20 anni in un'altra azienda ed avendo visto le varie lavorazioni, mi...

Volevo sapere un prodotto adatto per stampare le sacche di nylon e i sacchetti di plastica (i classici sacchetti trasparenti...

Vorrei qualche consiglio per realizzare una buona "emulsionatura" dei telai. Alfredo Ecco in sintesi i passi fondamentali per realizzare una...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content