Uso della gelatina per incidere telaio da serigrafia

Salve, avrei un problema con l’incisione del telaio: una volta stesa la gelatina poggio sopra il mio negativo stampato su carta trasparente. Dopo aver atteso però, quando cerco di togliere il foglio lucido, questo rimane attaccato all’emulsione e toglendolo con forza se la porta dietro. Devo mettere qualcosa tra il foglio ed il telaio o sto sbagliando materiali o procedimente? Grazie

riccardo, torino

Prima di appoggiare la pellicola sullo strato di emulsione occorre innanzitutto accertarsi che questa sia perfettamente asciutta. Se l’ambiente è umido, o se il tempo è umido, è prudente dare un’ulteriore asciugata con un phon tiepido e forte getto d’aria appena prima di appoggiare la pellicola, semplicemente per eliminare l’umidità residua. La gelatina infatti è igroscopica e tende ad assorbire l’umidità, che la rende appicciosa. In più alcune gelatine una volta essiccate presentano una superficie lucida e questo contribuisce a creare l’inconveniente che lei lamenta.

Il rimedio più semplice consiste nelo stendere sulla gelatina, a spolvero, un leggero strato di borotalco, su cui poi appoggiamo la pellicola.  Il borotalco verrà eliminato immediatamente dall’acqua di sviluppo, dopo l’esposizione, e non crea nessuna controindicazione ai fini della nitidezza dell’immagine finale; naturalmente deve trattarsi di uno strato minimo, una semplice spolverata.

 

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content