Perché si ottengono colori opachi nella stampa sublimatica?

t-shirt-sublimazione
Ho da poco acquistato una Epson 14000 con dei colori per la stampa sublimatica.
Appena stampato il primo foglio mi sono accorto che i colori di quadricromia non sono realistici e le immagini con il rosso vengono tendenti al bordeaux. Qualcuno mi ha detto che i colori per la stampa sublimatica non riescono a raggiungere il rosso perfetto.

Andrea, Torino

Chi ha venduto la stampante Epson e/o chi ha venduto il colore, deve essere in grado di fornire l’esatto profilo colore per la combinazione: stampante + inchiostro + carta transfer sublimatica.
Detto ciò, la valutazione del colore deve essere fatta sull’oggetto finale, dopo il trasferimento, e sicuramente non sulla carta transfer.

Sulla carta transfer, infatti, l’immagine appare più cupa, con colori spenti, comunque non fedeli all’originale. E’ possibile giudicare la cromia solo dopo la stampa.

Sulla carta transfer l’immagine appare più cupa, con colori spenti.

Se, a causa dei venditori, risulta impossibile accedere a un profilo colore, si può comunque provvedere in modo autonomo, anche se più laborioso, correggendo i valori del rosso sul file originale, tenendo conto del risultato finale conseguito.

Vedi Anche:

Ho già un laboratorio di serigrafia, vorrei ampliare la produzione. Quali sono gli altri tipi di stampa che consentono di...

Può capitare che un'immagine nera, quando viene stampata in sublimazione, risulti marrone e con qualche sfumatura. Da che cosa dipende?...

Ecco una rapida spiegazione sulle differenze tra la stampa digitale transfer e la sublimazione, per far luce ai molti dubbi...

Non tutti i supporti sono idonei alla stampa sublimatica, se non dopo un particolare trattamento. Per rendere un supporto adatto...

Il transfer sublimatico può essere  fatto soltanto su poliestere o su supporti trattati al poliestere.Perciò non è possibile applicare il transfer...

La decalco per ceramica di esegue stampando il disegno su apposita carta transfer, o con tecnica serigrafica, o con tecnica digitale. La...

Il sistema più pratico per la personalizzazione di piastrelle è il transfer sublimatico. Per ottenerlo le occorre: - Uno spray...

Abbiamo una termopressa e facciamo tazze con tecnica sublimatica. Vorrei iniziare a stampare magliette e borsette in cotone. Non abbiamo...

Se il numero di magliette con il medesimo disegno è abbastanza elevato (almeno 30 pezzi) ha senso stamparle in serigrafia....