Inchiostri per Serigrafia: è vero che quelli ad acqua non resistono ai lavaggi?

lavaggio inchiostri acqua serigrafia

Da poco ho fondato un piccolo marchio di abbigliamento (per ora magliette felpe e cappellini) producendo tramite terzi un centinaio di capi totali.

Ho ordinato un piccolo telaio per iniziare, ma avrei bisogno indicazioni riguardo ai migliori inchiostri che si possono utilizzare, per avere un ottimo risultato. Ho letto che le vernici ad acqua tendono a sparire dopo pochi lavaggi, quindi mi chiedevo quali altre vernici potrei utilizzare e dove trovarle nel caso.

Matteo, Varese

Occorre prima di tutto demolire una leggenda metropolitana, secondo cui gli inchiostri a base acqua non tengono ai lavaggi.
Nella realtà gli inchiostri a base acqua, se di tipo professionale e se correttamente asciugati, resistono ai lavaggi quanto gli inchiostri plastisol.

Gli inchiostri a base acqua resistono ai lavaggi quanto gli inchiostri plastisol.

Per ottenere resistenze di questo tipo occorre comunque asciugarli a caldo, con termopressa, con cappa flash, oppure con forno.
Questi gli inchiostri all’acqua consigliabili per ottenere elevate prestazioni: Aquatech oppure Modatex.

I motivi per scegliere inchiostro plastisol anziché inchiostri a base acqua sono di tipo diverso:

– necessità di stampare a elevato numero di fili: con gli inchiostri all’acqua, salvo eccezioni, non è consigliabile usare filature superiori a 55 fili/cm.

– impedire che l’inchiostro asciughi sul telaio, otturandone le maglie; specialmente quando si stampa su giostra a più colori. Gli inchiostri all’acqua hanno infatti tendenza a otturare le maglie, gli inchiostri plastisol no.

– necessità di una finitura lucida; gli inchiostri all’acqua hanno finitura opaca.


[socialpoll id=”2473530″]

Benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi parlo del riporto d'inchiostro. https://youtu.be/JP-lG8NMnbE...

Ciao a tutti, benvenuti in un nuovo video di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi spiego come pulire...

Naturalmente dipende dal tipo di inchiostro. Ecco alcuni esempi per diluire correttamente l’inchiostro serigrafico con il ritardante. I diluenti, i...

Sono normali quelle piccole crepe che vediamo quando stampiamo in serigrafia con inchiostri ad acqua? Sì. Ma c’è un rimedio....

Una decisione non scontata, soprattutto se stai iniziando: da qui dipendono le attrezzature del laboratorio e la tecnica di stampa....

Siamo tutti fan degli inchiostri ad acqua per serigrafia. Ma c’è un problema: possono asciugare sul telaio e renderlo inutilizzabile....

Può capitare di stampare con inchiostri ad acqua una grafica con linee sottili e ottenere un ottimo risultato. Tuttavia, nel...

Riscontro troppi problemi sulla stampa con colori all'acqua.Ho provato tre o quattro tipi di inchiostri base acqua e asciugatura a...

Ho riscontrato un problema con inchiostro Modatex bianco: durante il lavaggio della maglietta il colore si crepa. Il mio unico...