Come usare lo strippaggio liquido per recuperare un telaio da serigrafia

come recuperare un telaio inciso
Salve ho acquistato lo strippaggio liquido concentrato. Come posso usarla per pulire un telaio già inciso con emulsione QLT. Devo diluirla con acqua? Ho bisogno per forza di una pompa a 70 bar?

Eldo, Oria

Lo Strippaggio liquido concentrato può essere usato concentrato, così come è, oppure diluito fino a 4 volte in acqua. Se usato con idropulitrice può essere diluito ulteriormente, ma non è necessario.

Come si usa:

– Il telaio deve essere pulito perfettamente da ogni traccia di inchiostro; un sottile strato di inchiostro, infatti, farebbe da barriera e impedirebbe allo strippagio di agire sull’emulsione.
– sul telaio orizzontale si stende il liquido di strippaggio con una spugna bene imbevuta e si attende due- tre minuti, non di più.
Lo strippaggio non deve assolutamente asciugare sul telaio, perché in questo caso fisserebbe l’emulsione che non potrebbe più essere rimossa.

– con acqua a pressione (non è necessaria l’idropulitrice, è sufficiente un erogatore da giardino collegato ad un tubo di gomma) si lava via lo strippaggio e buona parte dell’emulsione viene eliminata
si ripete l’operazione una o due volte sulle aree del telaio che presentano residui di emulsione

– il telaio pulito e sciacquato si asciuga con un phon e può essere nuovamente emulsionato.

– se sul telaio rimane l’impronta del vecchio decoro (immagine fantasma) questa può essere eliminata con lo specifico liquido Antighost Remove HR5, ma sui telai a bassa filatura questo non è indispensabile.

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La preparazione del file è fondamentale per ottenere un nero coprente sulla pellicola, ovvero un nero che permetta una incisione...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...

Ho riscontrato un problema con inchiostro Modatex bianco: durante il lavaggio della maglietta il colore si crepa. Il mio unico...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content