La gelatina si stacca dal telaio? Quattro cose che puoi verificare da solo

Sto avendo alcuni problemi con la gelatina QLT pronta all’uso. Ho esposto per 19 minuti a un metro circa dal telaio con lampada da 500w (luce bianca).
Una volta lavato il telaio, dopo circa 10 minuti la gelatina ha iniziato a venire via dove c’è il disegno. Cosa ho sbagliato?

Edoardo

La causa più probabile dell’inconveniente è l’esposizione troppo breve.
Ma la cosa è molto strana, perché la gelatina QLT è in media 2-3 volte più sensibile delle gelatine al diazo.
Infatti, con lampada bianca da 500 Watt e 1 metro di distanza avrei suggerito un’esposizione di 5-6 minuti su un telaio a 55 fili/cm.

Perciò occorre cercare la causa altrove.
– Da quanto tempo ha quella confezione di gelatina? Il fabbricante indica la scadenza, conservando il barattolo a temperatura ambiente, a 18 mesi
– Se lo strato di gelatina è notevole, è possibile provare a ridurlo, agendo con la vaschetta in fase di stesa?
– L’inconveniente si verifica su telai nuovi, oppure su telai rigenerati? È possibile che residui di strippaggio sulla tela impediscano alla gelatina di aggrappare.
– Appena sviluppato il telaio, provvede ad asciugarlo rapidamente? Infatti l’azione prolungata dell’acqua sulla gelatina tende a scioglierla. La gelatina QLT, infatti, ha una limitata resistenza agli inchiostri a base acqua (non più di 200 tirature).

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...