Iniziare un’attività in serigrafia. Formazione, attrezzature e costi

laboratorio di serigrafia

VISITA IL PORTALE DI CPL FABBRIKA DEDICATO ALLA FORMAZIONE.

LE DATE SEMPRE AGGIORNATE PER:
CORSI DI SERIGRAFIA
WORKSHOP DI SERIGRAFIA
CORSI ONE TO ONE PER MIGLIORARE LA TECNICA DI STAMPA SERIGRAFICA

VISITA IL PORTALE DEDICATO ALLA FORMAZIONE DI CPL FABBRIKA.



Salve, vorrei iniziare 1 attività inerente alla stampa su t-shirt, oltre a sapere da lei il tipo di attrezzature indispensabili per avviare decentemente tale attività se reputa opportuno frequentare o meno prima un corso e i relativi costi, sicuro di un vostro riscontro in proposito, invio cordiali saluti.

Salvatore, Caserta

Ritengo che un minimo di formazione sia fondamentale per iniziare qualsiasi attività.
In particolare, nella stampa serigrafica occorre mettere a punto varie fasi di lavorazione, tarare vari tempi e dosaggi, e in tutte queste prove c’è grande consumo di tempo e di materiali.
I consigli di un docente esperto la faranno arrivare al risultato più in fretta e senza sprechi. Dunque: se ne ha la possibilità frequenti un corso, anche di un solo giorno, e legga con attenzione un manuale specifico. I costi sono modesti, circa 150 euro per una giornata, e si tratta di un ottimo investimento.

Qui trova tutte le informazioni sui corsi organizzati da CPL Fabbrika.

Si può iniziare a serigrafare con un investimento piuttosto modesto: circa 2000 euro. Per organizzare un laboratorio completo e autosufficiente occorrono però al minimo 7000 euro, soprattutto perché occorre provvedersi di un impianto di depurazione delle acque di lavaggio dei telai.

Quando si scelgono le attrezzature è conveniente suddividerle mentalmente in questa categorie:
– Attrezzi per la prestampa (preparazione pellicole)
– Attrezzi per la stampa
– Attrezzi per l’essiccazione
Attrezzi per l’incisione del telaio
– Vasca di sviluppo e sistema di depurazione.

Molti serigrafi, all’inizio, decidono di delegare all’esterno alcune di queste funzioni e si concentrano soltanto, almeno per un primo periodo, sulla stampa e sull’essiccazione.

I ragazzi di Very Seri hanno testato la Pinza Smart di CPL Fabbrika. Ecco come è andata. https://youtu.be/CXr-hW8ATpU Chi è...

Ciao a tutti e benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vedremo come...

Non solo per fare economia ma anche come scelta ecologica, ecco tutte le aree dove, con un po’ di attenzione,...

È indispensabile per stampare e ogni serigrafo sa come usarla nei modi più creativi. Ecco come scegliere e quali sono...

Serigrafia non significa solo telai, inchiostri e banchi di stampa. Ecco una serie di accessori utili nello spazio di lavoro...

Esistono almeno tre tipi di banchi manuali per stampare in serigrafia. Qui ti aiutiamo a scegliere il modello più adatto...

Il processo serigrafico si divide in due momenti: fase grafica e fase di stampa. Ha senso attrezzare il laboratorio per...

Vorrei iniziare a stampare le mie illustrazioni su tessuto e su carta, ma al momento non posso comprare una termopressa....

Ho deciso di iniziare un'attività di serigrafia con attrezzature più professionali, (attualmente ho un banchetto da me costruito, una pistola...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content