Usare correttamente il prodotto di strippaggio per il recupero dei telai

recuperare un telaio da stampa serigrafica
Dovrei togliere la gelatina da un telaio stesa e impressionata circa un mese fa.
Ho usato lo strip con un batuffolo di ovatta e ho provato a toglierla. Inizialmente il batuffolo è diventato blu, ho tolto l’eccesso e lavato subito con acqua. Ho ripetuto l’operazione più volte ma non riesco a togliere la gelatina.
Se provo insistendo con un solvete, invece, riesce a toglierla ma non in modo soddisfacente.
Non credo si sia catalizzata la gelatina.
Può lo strip perdere efficacia? Se sì, in che modo?

Elisa

Il prodotto di strippaggio è il più adeguato per eliminare la gelatina dai telai.
I solventi, con l’aiuto di una spugna, possono eliminare parte dell’emulsione, ma non rappresentano la soluzione adatta.

Si tratta dunque di utilizzare il prodotto di strippaggio in modo corretto, che è il seguente:

Si dispone il telaio in orizzontale e con l’aiuto di una spugna si distende il porodtto di strippaggio su tutta la superficie, con abbondanza.
– Si aspetta circa due minuti che il prodotto faccia il suo effetto.
– Con acqua, anche a elevata pressione, si sciacqua prima che lo strippaggio asciughi sul telaio.
– Normalmente, per eliminare tutta l’emulsione, occorre ripetere l’operazione due o anche tre volte.
– Il prodotto di strippaggio, sciolto in acqua, si conserva indefinitamente, purché sia in una tanca di plastica.
Il metallo, infatti esaurisce il prodotto e lo rende inefficace.

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La preparazione del file è fondamentale per ottenere un nero coprente sulla pellicola, ovvero un nero che permetta una incisione...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...

Ho riscontrato un problema con inchiostro Modatex bianco: durante il lavaggio della maglietta il colore si crepa. Il mio unico...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content