Come passare correttamente l’emulsione sul telaio serigrafico

diversi tipi di emulsione serigrafica

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l’emulsione (QLT) con l’acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con la luce per intenderci) il risultato era ottimo,
mentre sul retro del telaio la gelatina è rimasta attaccata alla tela. Abbiamo fatto tre passate di emulsione su entrambi i lati del telaio. Da che cosa può dipendere?

Valentina

L’inconveniente che lei descrive può dipendere da varie cause.

Tre passate di gelatina su ogni lato del telaio sono molte: normalmente la sequenza dell’emulsionatura è:
1)una passata lato stampa
2) una passata lato racla
3) una passata lato stampa
4) una passata “a togliere”, per eliminare la gelatina in eccesso usando la vaschetta come un raschietto

In questo modo lo spessore finale della gelatina sarà quello corretto.

Se lo spessore di gelatina è correttto lo sviluppo sotto l’acqua risulterà più rapido ( due, massimo tre minuti) e tutta la gelatina del disegno si scioglierà.
Un altro dettaglio, che può influire sullo sviluppo: la gelatina QLT è molto sensibile alla luce bianca; per questo tutte le operazioni di emulsionatura, esposizione e sviluppo devono essere effettuate a luce molto tenue.

Se, durante lo sviluppo, la gelatina prende luce, indurisce e risulta impossibile aprire completamente le linee del disegno.

Le suggerisco di verificare se quanto ho scritto corrisponde al vostro modo di operare e eventualmente modificatelo; con ogni probabilità il problema sarà risolto.

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

- La pressione di una idropulitrice è perfettamente in grado di rompere la tela di un telaio, specialmente se la...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content