Trucchi e tecniche per stampare in serigrafia con inchiostri ad acqua

serigrafia su tshirt

Devo stampare una ventina di magliette color verde militare e vorrei sapere se il colore Texprint Mono Giallo è abbastanza coprente.

Avrei anche bisogno di sapere se il Texprint Ritardante Gel è indicato per questo tipo di colore.

Infine, vorrei un consiglio per la pulizia del telaio dalla vernice ad acqua: provando a lavare via l’inchiostro con un getto delicato di acqua fredda, si è rovinata anche l’emulsione rendendo il telaio inutilizzabile. Che metodo devo quindi utilizzare per pulire il telaio serigrafico dall’inchiostro ad acqua?

Elena

Rispondo nell’ordine alle sue domande:
– Il colore giallo, di qualunque tipo e marca, è moderatamente coprente.
Per ottenere un buon effetto brillante su fondo colorato è necessario effettuare due stampate successive: si fanno due passaggi di racla, si alza il telaio, si asciuga parzialmente con asciugacapelli o cappa, si abbassa il telaio, si fanno altri due passaggi di racla. In questo modo l’effetto finale sarà soddisfacente.

– Il Texprint Ritardante è perfettamente compatibile con il Texprint Mono ma attenzione: è utile ma non fa miracoli; per evitare che l’inchiostro asciughi all’interno delle maglie del telaio occorre anche usare la racla con una precisa tecnica: nel movimento di ritorno della racla si spinge l’inchiostro senza premere la racla, in modo da lasciare sull’area occupata dal disegno uno strato di inchiostro spesso 2-3 mm. Questo strato rallenta molto l’essiccazione all’interno delle maglie.

– È corretto lavare l’inchiostro a base acqua con l’acqua. Se la gelatina si scioglie (benché la Plus 7000 sia una emulsione resistente all’acqua) significa che la luce non l’ha sufficientemente indurita. Non so se lei incide i telai usando luce bianca oppure luce UV.
Se lei incide con luce bianca il motivo è chiaro: la gelatina non è sufficientemente indurita. Dopo avere sviluppato il telaio lo metta ad asciugare alla luce del sole per una mezz’ora: riceverà il sufficiente quantitativo di emissioni UV per indurire a dovere.

– Se l’inchiostro rimasto sul telaio è parzialmente indurito la sola acqua non è più sufficiente: occorre utilizzare il Solvente Pulizia Telai 52.

Benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi parlo del riporto d'inchiostro. https://youtu.be/JP-lG8NMnbE...

Ciao a tutti, benvenuti in un nuovo video di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi spiego come pulire...

Naturalmente dipende dal tipo di inchiostro. Ecco alcuni esempi per diluire correttamente l’inchiostro serigrafico con il ritardante. I diluenti, i...

Sono normali quelle piccole crepe che vediamo quando stampiamo in serigrafia con inchiostri ad acqua? Sì. Ma c’è un rimedio....

Una decisione non scontata, soprattutto se stai iniziando: da qui dipendono le attrezzature del laboratorio e la tecnica di stampa....

Siamo tutti fan degli inchiostri ad acqua per serigrafia. Ma c’è un problema: possono asciugare sul telaio e renderlo inutilizzabile....

Può capitare di stampare con inchiostri ad acqua una grafica con linee sottili e ottenere un ottimo risultato. Tuttavia, nel...

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...

Riscontro troppi problemi sulla stampa con colori all'acqua.Ho provato tre o quattro tipi di inchiostri base acqua e asciugatura a...