Come fare lo strippaggio di un telaio da serigrafia

salve franco !
Mi si e’ presentato un problema che non riesco a risolvere
quando vado per eliminare l’emulsione dal telaio ,in questo caso particolare non ho nemmeno stampato,l’emulsione non si toglie completamente mi rimane un pezzo in basso al telaio dove non riesco ad eliminarla ,uso i sali ,non ho mai avuto questo inconveniente ?cosa devo fare?uso l’emulsione 200 viola

paolo, gemignaga

L’emulsione 200 viola generalmente si elimina dai telai senza difficoltà, utilizzando i soliti prodotti di strippaggio. E, altrettanto spesso, per eliminare l’emulsione da tutto il telaio, occorre ripetere l’operazione almeno due volte, sulle aree non perfettamente pulite. Se su alcune parti del telaio l’emulsione non va via, nemmeno insistendo, il motivo più probabile è che su quell’area abbiamo lasciato asciugare il liquido di strippaggio. In questi casi, per motivi chimici che non occorre approfondire, è come se si catalizzasse l’emulsione, e questa diventa impossibile da togliere.

Per questo motivo, quando si recupera un telaio, occorre lasciare agire il liquido di strippaggio per non più di due minuti, e subito sciacquarlo con acqua a pressione. Se i telai non sono tropo grandi, e se sono molti, può essere conveniente immergerli in un recipiente pieno di liquido di strippaggio.

In ogni caso, se la vecchia emulsione è in zone perimetrali, non occupate dal nuovo decoro, può lasciarla dove è e andarci sopra con la nuova emulsione.

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...

Hai lavato il telaio e eliminato l’emulsione ma sulla tela resta una specie di ombra? Nessun problema. Ecco come si...

Ho comprato da voi un telaio per serigrafia da poco che sino ad ora utilizzato in laboratorio all'università. Il mio...

Come riutilizzare un…

Vorrei recuperare la cornice un telaio serigrafico con tela strappata. Che metodo posso utilizzare? Esiste qualche prodotto specifico? - È...

Devo stampare una ventina di magliette color verde militare e vorrei sapere se il colore Texprint Mono Giallo è abbastanza...

- La pressione di una idropulitrice è perfettamente in grado di rompere la tela di un telaio, specialmente se la...

Ho letto che i telai possono essere riutilizzati tramite lo "strippaggio". Potreste spiegarmi meglio quali prodotti dovrei acquistare per poter...

Le scrivo perché sto cercando un screen filler. Mi è stato indicato lo screen filler della "Speedball" ma è difficile...

Salve, sono un vostro cliente che per motivi di spazio, inquinamento e salute stava pensando di passare dagli inchiostri plastisol a...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content