Un consiglio per recuperare un telaio con inchiostro essiccato

grazie tantissimo per le vostre spiegazioni utilissime. avrei l’ ultima cosa da chiedervi per sapere se posso in qualche modo recuperare il telaio con la vernice acrilica ormai essicata e poterlo riutilizzare. si può in qualche modo usare un solvente o simile solo per togliere la vernice acrilica dal telaio e lasciare intatto il disegno con gelatina?
grazie ancora

fabrizio, cagliari

Normalmente non ci si riesce. Può fare un tentativo con il nostro Solvente Pulizia Telai 51 o  con diluente nitro; il serio rischio è che, sfregando energicamente il diluente con un panno o con una spugna, si sciolga anche parte della gelatina. Comunque, visto che ormai il telaio è da considerare perso, vale la pena di provare.

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...

Hai lavato il telaio e eliminato l’emulsione ma sulla tela resta una specie di ombra? Nessun problema. Ecco come si...

Ho comprato da voi un telaio per serigrafia da poco che sino ad ora utilizzato in laboratorio all'università. Il mio...

Come riutilizzare un…

Vorrei recuperare la cornice un telaio serigrafico con tela strappata. Che metodo posso utilizzare? Esiste qualche prodotto specifico? - È...

Devo stampare una ventina di magliette color verde militare e vorrei sapere se il colore Texprint Mono Giallo è abbastanza...

- La pressione di una idropulitrice è perfettamente in grado di rompere la tela di un telaio, specialmente se la...

Ho letto che i telai possono essere riutilizzati tramite lo "strippaggio". Potreste spiegarmi meglio quali prodotti dovrei acquistare per poter...

Le scrivo perché sto cercando un screen filler. Mi è stato indicato lo screen filler della "Speedball" ma è difficile...

Salve, sono un vostro cliente che per motivi di spazio, inquinamento e salute stava pensando di passare dagli inchiostri plastisol a...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content