Vai subito a: Telai SerigraficiCosto laboratorio serigraficoInchiostri PlastisolInchiostri EcologiciPlotter per saperne di piùSmaltimento Rifiuti SerigrafiaAttrezzatura Sublimazione
È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...
Ho un set di indumenti sportivi, le cui stampe serigrafiche si sono deteriorate.Sarebbe uno spreco doverne stampare di nuove, visto...
Ecco una rapida spiegazione sulle differenze tra la stampa digitale transfer e la sublimazione, per far luce ai molti dubbi...
Per stampa su carta è possibile utilizzare inchiostri a base acqua o a base solvente. A base acqua esistono i...
Esistono almeno due metodi per ottenere stampe metalizzate in serigrafia. Si possono utilizzare, per esempio, i glitter e le polveri:...
Vorrei recuperare la cornice un telaio serigrafico con tela strappata. Che metodo posso utilizzare? Esiste qualche prodotto specifico? - È...
A volte la filatura del telaio viene indicata con diversi numeri. Ad esempio: 230 Mesh - 90 T.Che cosa significano...
Esistono solo due tipi di carta transfer per ink jet: quella per tessuti chiari e quella per tessuti scuri; nessuna...
Per fare la corrosione lei ha bisogno di: - Texprint Discharge Eco Base - Texprint Discharge Eco Corrodente - Texprint...
Volevo sapere se è possibile stampare in serigrafia delle grafiche su magliette che non siano solo sul petto o sulla...
L'inchiostro serigrafico che aderisce al poliestere è il Nyloflex. Per renderlo utilizzabile con aerografo occorre diminuirne la viscosità, aggiungendo il...
L'inchiostro per cotone che asciuga anche a temperatura ambiente è il Texprint Mono. Poiché ha tendenza ad asciugare rapidamente sul...
Gli inchiostri a base acqua si diluiscono esclusivamente con acqua e mai con diluente. L'aggiunta di diluente provoca reazioni chimiche...
L'effetto rigonfiato/spugnoso si può ottenere a scelta con questi prodotti: - Modatex del colore preferito con aggiunta di max 30%...
Gli inchiostri serigrafici adatti alla stampa su legno naturale sono: - Serimat, a base solvente - Texprint Mono, a base...
Gli autoadesivi per auto sono generalmente in pvc. Sono rifrangenti solo se la loro superficie è stata trattata con materiale...
Le opzioni per avere un effetto luminescente sono: - Il plastisol luminescente. È pronto all’uso, ma è effettivamente costoso. Un...
Volevo chiedere se era possibile effettuare una serigrafia sull'intera superficie della camicia. Si tratta di una sorta di texture che...
Il nostro prodotto, adatto alla stampa su pietra, è l'inchiostro serigrafico a base solvente Seriprop . Trattandosi di inchiostro serigrafico, ha...
Purtroppo nella stampa tampografica è fisiologicamente impossibile utilizzare inchiostri a base acqua: il sistema non lo consente. La cosa è...
Quale inchiostro sia più adatto per la stampa su penne e accendini? Sto provando coni serimat ma non mi sembrano...
Avrei la necessità di effettuare delle stampe sulla ceramica. Ho visto che c'è una tecnica del Transfer su Ceramica che...
Dovrei stampare immagini su bottiglie in ceramica, con stampante laser a colori e senza termopressa, ma cuocendo in forno. Che carta...
L'inchiostro serigrafico che aderisce meglio al dacron è il Nyloflex. Può essere necessario, quando si utilizzano altre tecniche di stampa,...
Nel mondo della serigrafia la stampa UV si fa con inchiostri UV di vario colore, per ottenere qualsiasi tipo di...
La soluzione al problema è piuttosto semplice: è sufficiente comporre un inchiostro che contenga polvere luminescente. Per consigliare la base...
Solitamente gli inchiostri ad acqua richiedono telai con una filatura non maggiore di 77 fili, ma dipende dall'inchiostro. La filatura...
Un inchiostro adatto alla stampa sui leggins è il plastisol, additivato con Additivo E che è un elasticizzante. Il tessuto dei...
I residui di lavorazione della serigrafia sono considerati rifiuti speciali, e alcuni sono classificati come "pericolosi". In ogni caso devono...
Su lino naturale può utilizzare inchiostri a bas e acqua, come la linea Texprint Mono oppure Modatex . In particolare, per migliorare...
La stampa serigrafica diretta su cappellini richiede un banco di stampa dedicato e per questo è poco praticata. Si preferisce...
Gli inchiostri a base acqua con minore impatto ambientale sono gli Aquatech. Si può caricare la scheda tecnica dalla pagina...
Per la stampa su polietilene si utilizza l'inchiostro a base solvente Seriprop , ma con alcune limitazioni. Infatti può verificarsi...
La stampante indicata potrebbe essere adatta alla stampa di pellicole bianco e nero. Il tutto dipende dalle caratteristiche di opacità...
Ecco le impostazioni per ottenere un nero coprente sulla stampante ET 2650. Si può scaricare il PDF qui.
Per la stampa su acciaio satinato si utilizza l'inchiostro bicomponente a base solvente Epoxery All'inchiostro occorre aggiungere il suo catalizzatore,...
È possibile elasticizzare parzialmente il plastisol con l'additivo E. Può ulteriormente ridurre l'effetto screpolatura stampando con telaio a molti fili (77-90...
Con la stampa serigrafica si possono personalizzare superfici in vetro e ceramica. Con gli inchiostri che noi commercializziamo la cosa...
Il transfer serigrafico si fa abitualmente con l'inchiostro plastisol. In particolare, le stampe vengono effettuate in senso speculare sulla carta transfer...
Le consiglio l'inchiostro a base solvente Nyloflex Oro Ricco. Asciuga senza cottura, a temperatura ambiente. Se occorre va diluito con...
Il dacron è una forma di polietilene. Perciò, con ogni probabilità, può essere stampato con l'inchiostro Seriprop con o senza aggiunta...
I problemi con la stampante per sublimazione si verificano quando si utilizza una normale stampante ink jet, magari modificandola con...
Per stampare su carta la linea di inchiostri che consigliamo più volentieri è Biobase. Il motivo è che questi inchiostri...
Il sistema integrato Virtuoso, che noi proponiamo nei vari formati, è quello che riteniamo più adatto ad una stampa in...
Per la stampa serigrafica su legno naturale esistono varie soluzioni: - inchiostro a base solvente Serimat : non è indispensabile una...
Per dipingere a mano sui tessuti, con buona garanzia di tenuta al lavaggio, si possono usare gli inchiostri serigrafici a...
Le gelatine per serigrafia in generale vanno sempre trattate a luce tenue o meglio con lampada di sicurezza gialla o rossa....
Il polipropilene è un materiale di stampa molto difficile, a causa della sua tensione superficiale molto bassa. L'inchiostro adatto al...
Per stampare in serigrafia su sacchetti di cotone l'attrezzo adeguato è il banco manuale Silver Start Up attrezzato con una...
Dovrei stampare in serigrafia del cotone certificato per alimenti, per l'esattezza sacchetti per riso. C'è un colore idoneo? Paolo Naturalmente...
I transfer serigrafici si ottengono soprattutto con inchiostri plastisol, stampando sull'apposita carta transfer siliconata. È' molto utile il DVD didattico...
L'aderenza degli inchiostri sull'EVA dipende dalla percentuale di vinilacetato VA contenuto nel materiale. Fino al 30% il materiale va trattato...
Si ha la sensazione gommosa quando si stampa con Inchiostro Plastisol a basso numero di fili: così facendo lo spessore...
Per stampare in sublimazione sul vetro occorre che il vetro sia predisposto, con sottile strato in poliestere, per poter ricevere...
Dovrei acquistare degli inchiostri per la stampa sul cartone. Ho visto sul vostro sito sia il Texprint Mono che il...
Sono in cerca di una stampante per cover di cellulari. Mi potreste dare qualche informazione sulle vostre disponibili con i...
Con un investimento fino a un massimo di 1500 euro si può scegliere tra vari plotter da taglio di buona...
Le pellicole per ink jet in vendita sul nostro sito accettano qualsiasi inchiostro per ink jet. Tuttavia si ottiene un...
I piccoli errori sul telaio serigrafico sono spesso dei micro fori che lasciano passare l'inchiostro dove non dovrebbe. Questi fori...
Esistono molti tipi di gelatina per serigrafia, alcune abbastanza simili una all'altra. Le possiamo dividere idealmente in due famiglie: -...
Innanzitutto il Plastisol non è la soluzione corretta, perché difficilmente il cuoio resiste alla temperatura di 160°C. Circa gli inchiostri...
Sono un "elettronico" e realizzo in proprio i circuiti stampati con il metodo della fotoincisione. Mi trovo a dover stampare dei master...
Ho acquistato della Gelatina Zero in Universal Plus. Come faccio a renderla fotosensibile? Mescolo direttamente la polvere di diazo nel barattolo?...
Se stampa con inchiostri ad acqua non c'è differenza nei tempi di asciugatura tra una tinta e l'altra. Se invece...
I cliché tampografici possono essere acquistati già incisi, pronti per la stampa; CPL Fabbrika offre questo servizio, è sufficiente inviarci...
Per creare spille personalizzate ha bisogno di: - forbice/taglierina della forma di taglio che le interessa ottenere - torchio Ad...
Occorre distinguere tra "solventi" e "diluenti". I primi, come il Solvente Pulizia Telai 51, o Solvente Pulizia Telai 52, servono...
Il Textilene è un tessuto con rivestimento esterno in pvc. Pertanto si può stampare in serigrafia con un normale inchiostro...
Il numero di fili non dipende dal supporto, ma dal disegno e dal tipo di inchiostri usati (che in questo...
La carta transfer va trasferita con termopressa, è sconsigliatissimo l'uso del ferro da stiro, in quanto è impossibile calcolare il...
Volevo sapere la differenza tra telaio inciso ed il telaio emulsionato ed inciso. Ho letto che il telaio inciso dura...
Per riuscire a ottenere sul telaio una immagine identica a quella sulla pellicola occorrono due fondamentali condizioni: - la pellicola...
Gli inchiostri serigrafici a solvente non sono utilizzabili su tessuto, quindi nemmeno su Tshirt in cotone. Per stampare su tessuto...
Se desidera fissare la gomma nuova alla piastra della termopressa le consiglio del normale silicone in tubetto: qualche goccia in...
Lo spessore corretto della gelatina dovrebbe corrispondere quasi a quello della tela. In questo modo si ha la certezza, per...
Una volta che si è aggiunto il catalizzatore all'inchiostro Modatex e non lo si è usato tutto entro il tempo...
Vorrei stampare delle scritte su delle tazze e mi stavo chiedendo se per farlo basta avere una stampante laser, prendere...
Un kit per tampografia, comprensivo degli accessori minimi, costa in realtà molto meno di 1700 euro. Con poco più di...
Ho effettuato delle stampe con inchiostro Plast PF ma dopo un paio di lavaggi la vernice si è staccata. È...
Per la sublimazione noi consigliamo il Sistema Virtuoso, che include già le cartucce ed il software dedicato alla stampa in...