Vai subito a: Telai SerigraficiCosto laboratorio serigraficoInchiostri PlastisolInchiostri EcologiciPlotter per saperne di piùSmaltimento Rifiuti SerigrafiaAttrezzatura Sublimazione
La carta transfer per decalcomania va bene per qualsiasi superficie rigida liscia, quindi la ceramica sicuramente si. Il cemento invece...
Non è la soluzione migliore per la cottura dell'inchiostro Plastisol, ma se la produzione è minima allora va benissimo. Bisogna...
I Plotter Secabo della versione C sono della linea più rumorosa, economica ed imprecisa. La versione S ha il servomotore quindi...
Per stampare su Ecopelle contenendo al massimo la spesa, il nostro consiglio è guardare al Sistema Oroshock. Se avete già una...
Per i dischi in vinile servirà un inchiostro a solvente, come Serimat (finitura opaca) o Serigloss (finitura lucida), con apposito...
Dipende se la gelatina universale è con polvere diazo, oppure è già pronta, senza diazo. Nel secondo caso, si tratta...
Quale è il metodo migliore per avere una stampa ottima e duratura nel tempo in Tshirts 100% cotone? Quali strumenti sono...
Ho acquistato un set di 4 neon UV 18w 60cm per costruire un bromografo. Ho usato uno Starter da 220...
Quale dei vostri inchiostri per tampografia mi consigliate per personalizzare penne? Sono colori pronti all'uso? Luca Per la stampa su...
Sto cercando quante più informazioni possibili per aprire un negozio di stampe su magliette, grembiuli, cappellini, ecc... destinati alla vendita...
Ho una luce alogena da 500W e ho utilizzato l’emulsione a Diazo Screen Sol RM Blu. Qual è il tempo...
Volevo qualche vostro consiglio sui tempi di esposizione dell'emulsione Screen sol RM BLU lo faccio asciugare a temperatura ambiente o...
Come si attacca la tela al telaio serigrafico? Mi è sempre stato detto che sarebbe meglio attaccarla a "lato" della...
Esiste una tabella di conversione per la tela per serigrafia da Mesh a Fili/cm? Antonio Poiché i Mesh sono i...
Stampo da poco magliette utilizzando colori ad acqua e vorrei sapere, avendo letto che il bianco da parecchi problemi se...
Vorrei aprire un laboratorio per la stampa su ceramica di foto per tombe e loculi. Quali sono le tecniche di stampa...
Per stampare il poliestere uso Texilon ma tende a sbiadire. C'è un altro inchiostro che possa sostituirlo? Franca, Avellino L'uso...
Dovrei stampare su mdf laccato bianco e vorrei sapere se fosse possibile farlo e con quali attrezzature e con quale...
Dopo aver spalmato la gelatina (la QLT) sul telaio e dopo averlo fatto asciugare, l'ho metto per 80 secondi sul bromografo dotato...
L'inchiostro serigrafico per la stampa "a freddo" su vetro è il bicomponente Epoxery. Dalla scheda tecnica, scaricabile alla pagina del...
Ho una cartoleria e sono in procinto di acquistare una Termopressa con piano in A3. Sono già in possesso di...
La pompa di ricircolo mette in ricircolo solo il solvente o anche l'acqua con cui si è rigenerato il telo?...
Vorrei realizzare delle serigrafie artigianali su abbigliamento per neonato. Vorrei sapere quale inchiostro è più adatto in termini di sicurezza...
Sto riscontrando problemi con gli inchiostri bianchi (sia Textprint Mono, sia Plastisol) su tessuti scuri. Risultano decisamente molto pastosi, dopo...
Dovremmo stampare buste in polipropilene con grammatura 50 micron. Bisogna stampare sulla parte trasparente e la dimensione dei caratteri è...
Vorrei informazioni sulla carta transfer e il plotter da taglio. Roberto, Milano In mancanza di una richiesta più particolareggiata, vedrò...
Salve, sto per avviare un laboratorio di stampa digitale e serigrafica ma sto avendo problemi con i transfer serigrafici e...
Vorrei sapere con quale codice CER devo smaltire gli imballi vuoti che contenevano TEXILAC MONO a FREDDO e le bombolette...